libertà!

un uomo


"Un uomo, bisbigliò Lucia in tono inquieto, con devozione... Un uomo è dunque un fenomeno così raro? si domandarono in cuor loro le donne di Bolzano. La loro domanda non era affidata alle parole, bensì ai sentimenti. E la risposta, che non lasciava adito a equivoci, fu un tuffo alcuore: Si, il più raro che ci sia. Perchè gli uomini -come esse intuivano confusamente in quell'istante, con il cuore che palpitava- erano padri, mariti ed amanti cui piaceva ostentare atteggiamenti virili, far risuonare la spada, pavoneggiarsi con titoli e cariche, esibire il loro patrimonio, e intanto correre dietro a tutte le gonnelle; stando alle voci che circolavano, in genere erano fatti così, sia a Bolzano che altrove. Ma riguardo a quell'uomo si dicevano cose diverse..... Ora esse intuivano che Lucia aveva detto la verità, che aveva visto un uomo, semplicemente un uomo, che tale era con ostinazione e fino in fondo, così come una quercia è semplicemente una quercia e una roccia è semplicemente una roccia...Compresero che un vero uomo è un fenomeno raro quanto una vera donna." [Sàndor Màrai, La recita di Bolzano.  suggerisco la lettura dell'intero libro!]