Oltre

Gengive infiammate?


Alcuni rimedi naturali per alleviare il dolore:Non sempre l‘infiammazione delle gengive è causata da scarsa igiene. A volte è il risultato di allergie o processi infettivi nella cavità orale.In ogni caso, si tratta di un problema che provoca disagio a chi ne soffre, soprattutto perché provoca dolore e frequente sanguinamento.Per combattere l‘infiammazione gengivale si possono adottare alcuni rimedi naturali fatti in casa peralleviare il dolore. Se non si ottengono risultati allora è consigliabile rivolgersi al medico per risolvere definitivamente il problema.Un metodo utile è quello di preparare una miscela con 50 grammi di essenza di rosa ed il succo di mezzo limone. È necessario tenere in bocca la miscela il più a lungo possibile ed applicarlo tre o quattro volte al giorno. Le gengive torneranno allanormalità.Un altro metodo efficace è fare una pasta con sale e zenzero tritato. Applicare delicatamente sulle zone doloranti perridurre l’infiammazione.Un bicchiere diacqua tiepida con un pizzico di sale può essere usato come collutorio, non bisogna dimenticare però che è solo un rimedio temporaneo.I chiodi di garofano possono essere molto utili. Masticare per un pò un chiodo di garofano. Si può sentire una sensazione di bruciore ma gli effetti sono positivi.Allo stesso modo può essere utilizzato l‘aloe. Strofinare e poi fare gargarismi con acquaripetendo il processo più di una volta.Un metodo che neutralizza l’acidità in bocca riducendo l’infiammazione è quello di utilizzare unamiscela di acqua con bicarbonato di sodio. Applicare con le dita sulla zona interessata.Collutori contenenti camomilla, salvia e olio di menta piperita si sono dimostrati molto efficaci per l’infiammazione. Impiegarli spesso.Un’altro rimedio che, non solo allevia il dolore ma riduce anche l‘odore prodotto dalle gengive infiammate ed è considerato molto efficace, è quello di mettere il succo di un limone in un bicchiere d’acqua precedentemente bollita ed usarlo per fare gargarismi almeno due volte al giornoEd in ultimo, ma non meno importante, si ricorda di consumare una grande quantità di frutta e verdura e cibi ricchi di vitamina C che forniscono le sostanze nutritive necessarie al nostro corpo e nel contempo sono in grado di combattere il processo di infiammazione gengivale.http://www.bloggeria.org/gengive-infiammate-alcuni-rimedi-naturali-per-alleviare-il-dolore