oltre il tempo

Quanto pesa un bicchiere d'acqua?


"Lo psicologo spiegava come gestire lo stress. Quando sollevò un bicchiere d’acqua, il pubblico si aspettava la solita domanda: “Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?” Quello che invece chiese fu: “Quanto credete che pesi questo bicchiere d’acqua?” Le risposte variarono da 250 a 400 grammi. “Il peso assoluto non conta, – disse lo psicologo – il peso dipende infatti dal tempo per cui lo reggo. Se lo sollevo per un minuto, non è un problema. Se lo sostengo per un’ora, il braccio mi farà male. Se lo sollevo per tutto il giorno, il mio braccio sarà intorpidito e paralizzato. Il peso del bicchiere non cambia. Eppure, più a lungo lo sostengo, più pesante diventa.” E continuò: “Gli stress e le preoccupazioni della vita sono come quel bicchiere d’acqua. Se ci pensate per un momento, non accade nulla. Pensateci un po’ più a lungo e incominciano a far male. Ma se ci pensate per tutto il giorno, vi sentirete paralizzati e incapaci di fare qualunque cosa". (Gianni Romano)Ecco uno spunto per riflettere sul senso della vita e sulle sue priorità.. sui pesi inutili e sui nostri talenti...impariamo ad apprezzarci di più e a contrapporre alle fatiche, delle piccole gioie, forse ci sentiremo meglio!