Erpetofauna & co.

Un mosasauro gigante... scoperto a due passi dalle Marche!


Quasi sicuramente si tratta del più grande fossile di rettile mai rinvenuto in Italia: una scoperta sensazionale che ci riporta indietro nel tempo, quando la romagna e le Marche erano ancora sotto il livello del mare. Siamo nel Cretaceo superiore (circa 70-80 milioni di anni fa) e questo enorme predatore marino è stato rinvenuto da un gruppo di ricercatori e paleontologi (tra questi anche la prof.ssa Alessandra Negri, del Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente dell'Università Politecnica delle Marche) in una cava romagnola.Qui trovate l'articolo che descrive l'importante scoperta: che posticino tranquillo, l' "Adriatico" di qualche milioncino di anni fa, eh?