San Giuseppe

Uso dello Spazio


E’  un luogo privilegiato in cui sperimentare e sperimentarsi.Nella nostra Scuola Materna spazi ed arredi non vengono lasciati alla casualità e all’improvvisazione, ma sono predisposti al fine di facilitarne l’incontro di ogni bambino con persone, oggetti ed ambienti.Spazio esterno : Giardino per il gioco libero, attrezzato con giochi, adatto all’esplorazione e al gioco fantasticoSabbionaiaPista ciclabileOrticelli dove i nostri bambini diventano contadiniSpazio interno :Ingresso, 8 aule, 1 salone in cui si trovano i Centri d’Interesse (manipolativo, drammatico-teatrale, psicomotorio), 1 atelier di pittura, 3 sale da pranzo, 1 lavanderia, 1 infemeria.La Scuola è composta da 8 sezioni eterogenee, con angoli attrezzati.La sezione come luogo di sicurezza e di riferimento, con modalità strutturate, garantisce la continuità di rapporti e si avviano a processi di identificazione con progetti mirati.La SEZIONE si organizza in : Angolo del Morbido (per leggere e rilassarsi)Angolo della casa, dei travestimenti e dei burattini con il teatrinoAngolo del mercatino (per rafforzare le conoscenza logico-matematiche)Spazi con tavoli e sedei per le varie attivitàAngolo per le attività grafico-pittoriche e manipolativeAngolo del gioco libero (per stimolare la creatività : costruzioni, puzzle, giochi ad incastro, domino, giochi strutturati e non)Per informazioni invia una mail a : arcore.sangiuseppe@libero.it, dalla redazione del blog “Piazza Pertini” inoltreremo subito la tua richiesta al “San Giuseppe”