San Giuseppe

METE EDUCATIVE


La Scuola Materna “S. Giuseppe” considera il bambino come soggetto attivo. Attraverso percorsi, contenuti, metodi e la collaborazione con i genitori, essa si propone di aiutarlo a :MATURARE L’IDENTITA’S’intende con questo sviluppare la stima di sé, la sicurezza e la fiducia nelle proprie capacità, maturare la curiosità. Saper gestire i propri sentimenti ed emozioni entrando in relazione con l’altro, favorire la coscienza del sé appartenente alla comunità. CONQUISTARE L’AUTONOMIAS’intende con questo sviluppare l’autonomia personale (pensare con la propria testa, fare scelte), socializzare scoprendo il nuovo per interagire con la realtà per condividerla e modificarla.SVILUPPARE LE COMPETENZE“La scuola dell’Infanzia consolida nel bambino le abilità sensoriali, percettive, motorie, linguistiche e intellettive, impegnandolo nelle prime forme di riorganizzazione dell’esperienza e di esplorazione e ricostruzione della realtà.Inoltre essa stimola il bambino alla produzione e interpretazione di messaggi, testi e situazioni mediante l’utilizzazione di una molteplicità ordinata di strumenti linguistici e di capacità rappresentative. Nel contempo, rivolge particolare attenzione allo sviluppo di capacità culturali e cognitive tali da consentire la comprensione, la rielaborazione e la comunicazione di conoscenze relative a specifici campi d’esperienza” (citazione da Nuovi Orientamenti Ministeriali del 30.06.1991)SOCIALIZZAZIONEE’ una delle finalità trasversali citate.