Creato da dittici il 20/12/2008
vita ecclesiale Parrocchia ortodossa San Marco d'Efeso città di Palermo Via Umberto Giordano 67 -cellulare Parroco 349 8764664 -tel parrocchia 091/305847

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

 
laboratorio26giannvaganastasiamonacamcardillo2008aleregina0gabriele.maraformy80resposito10marialarajaandreaterre1965albatrasporti79il.vero.amorepaddy_1954MarquisDeLaPhoenixkhenan
 

Ultimi commenti

 
BUONA SERATA!
Inviato da: susanne3
il 03/03/2009 alle 20:25
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« 30 ottobre santi italici...1 novembre santi italici... »

31 ottobre santi italici ed italo greci

Post n°308 pubblicato il 30 Ottobre 2013 da dittici

Saints NEMESE, diacre, et LUCILLE, sa fille, martyrs
à Rome sous Valérien (256).
Santa Lucilla di Roma Vergine e martire  
ai tempi della persecuzione di Valeriano nel 257 il tribuno
Nemesio abbia chiesto e ottenuto dal Pontefice il battesimo
per sé e per la figlia Lucilla. Questa, cieca dalla nascita,
avrebbe poco dopo la cerimonia recuperato immediatamente la vista.
La nuova fede e il miracolo ottenuto dalla figlia rese
il tribuno romano sordo alle esortazioni dell'imperatore
che esigeva il suo ritorno sollecito alla vecchia religione.
Per il reiterato rifiuto, padre e figlia furono condannati a morte
e martirizzati l'uno tra la via Appia e la via Latina
e l'altra sulla via Appia nei pressi del tempio di Marte.
I loro corpi furono sotterrati ed esumati diverse volte e,
secondo alcune interpretazioni, le ripetute traslazioni
avrebbero avuto e manterrebbero il significato
simbolico di scintilla luminosa e santa che segna
nel mondo l'itinerario tironfale del Cristianesimo

Saint ANTONIN, évêque de Milan en Lombardie (660 ou 677). 


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SanMarcodefeso/trackback.php?msg=12457345

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963