SantaGemma

consiglio pastorale


 Oggetto: verbale consiglio pastorale parrocchiale del 07/11/2008.-              L’anno 2008 il giorno 7 del mese di novembre alle ore 17.30, nel salone parrocchiale, si è costituito il Consiglio Pastorale, i cui partecipanti rappresentano, i gruppi, la ministerialità operante in Parrocchia e in particolare 14 Palazzi della via Imera.  Il Consiglio è stato presieduto da Don Luigi Giacchetto ed ha visto la partecipazione dei seguenti parrocchiani: Sardo Calogera, Veronica Lucia, Maria Paci, Angela Lo Dico, Nastasi Antonio, Angelo Guaragna, Mimma Alletto, Maria Stella Cremona, Schembri Maria,  Varisano Calogero, Lilly Gentiluomo, Grado Iolanda, Bonura Concetta, Di Paola Rita, Greco Concetta, Carmela Montana, Gramaglia Giuseppe, Acqueci  Giuseppa, Pino Milioto, Rosetta Fallea e D'Amico Antonio.All’unanimità è stata nominata segretaria del Consiglio P.P.  Sardo Calogera. Don Luigi Giacchetto ha proposto di nominare e i partecipanti al Consiglio hanno approvato: Pino Milioto quale Coordinatore del Consiglio P., Calogero Lazzaro e Angelo Guadagna quali Responsabili del Consiglio affari economici, Maria Paci Responsabile per la Liturgia e Rosetta Fallea Responsabile dei catechisti e infine i coniugi Domina Responsabili per la pastorale Familiare.  All’inizio ai partecipanti è stato  distribuito una schema avente come  tema “che cos’è il Consiglio Pastorale Parrocchiale” e un foglio dattiloscritto contenete la pista delle riflessione per un discernimento comunitario, sul passato, presente e futuro della Parrocchia, su indirizzo della Forania e a seguito della Lettera Pastorale di S.E. Mons. F.  Montenegro “Sia ognuno pronto ad ascoltare” .Da uno sguardo al passato della vita della Parrocchia è emerso che non vi è stata una concreta attività pastorale parrocchiale se non sporadica ed associata ad eventi ecclesiali forti come l’anno giubilare.  Non si è costituito il Consiglio P. se non  solo per un breve periodo e mai il Consiglio degli affari economici. Si è sottolineato la mancanza della presenza dei giovani e della carenza di strutture per poterli accogliere. Ed  è mancato nel tempo un “comune sentire” parrocchiale. Per quanto riguarda gli aspetti positivi, l’unica associazione che ha continuato l’attività al servizio del territorio e delle povertà è stato il gruppo Vincenziano, dedito alla carità verso il prossimo.Per quanto riguarda il presente, la nomina del nuovo parroco ha portato un certo entusiasmo con un rinnovato desiderio da parte dei laici di partecipare alla Liturgia Eucaristica e alle iniziative parrocchiali.Riguardo al futuro, è emerso l’auspicio di impegnarci come comunità parrocchiale  per raggiungere le persone, anche i più lontani, qualunque sia la loro fascia di età, non trascurando la presenza degli extra-comunitari sul territorio. La comunità dovrà ritrovarsi nelle Liturgie domenicali,  in un incontro gioioso e sereno con il Risorto. Dovrà inoltre trovare momenti di incontro con Gesù Eucaristia. In sintesi:·        desiderio di incontrasi attorno alla mensa del Signore;·        credibilità nella comunità territoriale con particolare attenzione ai lontani;·        chiedere a Gesù Sacramentato la forza necessaria per essere suoi testimoni e strumento nelle sue mani al servizio alla Parrocchia.Il Consiglio termina alle ore 18,45 circa, con l’impegno di rivederci il 5/12/2008, per un’Assemblea parrocchiale e stilare un documento finale da presentare alla Diocesi.  La segretaria del C.P.   Liliana sardoIl coordinatore del C.P.   Pino Milioto                             Il Presidente del C.P.                             Don Luigi Giacchetto