Creato da SaraO77 il 05/10/2008

La Spezia ...

provincia e dintorni

 

 

Foce del Magra

Post n°22 pubblicato il 11 Ottobre 2008 da SaraO77

 
 
 

Lerici

Post n°21 pubblicato il 11 Ottobre 2008 da SaraO77

 
 
 

San Terenzo

Post n°20 pubblicato il 11 Ottobre 2008 da SaraO77

 
 
 

San Pietro Portovenere

Post n°19 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da SaraO77

 
 
 

Panorama dal Castello di Portovenere

Post n°18 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da SaraO77

 
 
 

Castello di Portovenere- il castello Andrea Doria -

Post n°17 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da SaraO77

 
 
 

Panorama dal Muzzerone"Le Rosse"

Post n°16 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da SaraO77

 
 
 

Post N° 15

Post n°15 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da SaraO77

Le Rosse
sono caratterizzate da un affascinante dirupo di "Rosso Ammonitico", un calcare di colore variabile dal rosa al rosso cupo, e da una piccola ed inaccessibile spiaggetta ciottolosa.

 
 
 

La Falesia del Muzzerone (Portovenere)

Post n°14 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da SaraO77

La Palestra in roccia
(the rocky gym)
sulla scoscesa parete del Muzzerone è stata atrezzata una palestra in roccia che viene usata anche dai Vigili del Fuoco per le loro esercitazioni.

 
 
 

Ex cava di Portoro 

Post n°13 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da SaraO77

ex cava "marmo Portoro"
sita a circa 200 mt. s.l.m. nella falesia del Muzzerone.
Nella fotografia è possibile osservare un vecchio pilastro a sostegno del tetto e dei detriti derivanti dall'attività estrattiva ma anche dovuti a crolli del tetto della cavità stessa.

 
 
 
 
 

Isola Palmaria (Portovenere)

Post n°11 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da SaraO77


 
 
 

Cava Carlo Alberto (Isola Palmaria)

Post n°10 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da SaraO77

La cava Carlo Alberto sita sull'isola Palmaria, in loc. Carlo Alberto.
Sopra all'ibocco della cava si trova un piccolo monumento costruito in onore del Re Carlo Alberto dopo una sua visita alla ex cava di portoro il 4 Agosto 1937. All'interno della nicchia della piccola costruzione era stato posizionato (2 Ottobre 1838) il busto del Re , poi asportato nel Febbraio del 1986 e sostituito con una graziosa madonnina in alabastro (anche questa oggi non più presente).

 
 
 

Falesia del Muzzerone (Portovenere)

Post n°9 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da SaraO77

 
 
 

La Spezia (vista dal Castello San Giorgio)

Post n°8 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da SaraO77

 
 
 

Castello di Portovenere

Post n°7 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da SaraO77


 
 
 

Palmaria "Le Bocche"

Post n°6 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da SaraO77
 

 
 
 

SARZANA centro storico

Post n°4 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da SaraO77

CURIOSITA' SU SARZANA:
il nome "Sarzana" appare citato per la prima volta in un diploma dell'imperatore Ottone I del 19 Maggio 963 che riconosce al Vescovo di Luni il possesso del "Castrum Sarzanae", situato dove oggi sorge la Fortezza di Sarzanello. Solo intorno al 1000 si andò formando un nucleo abitato a valle, in corrispondenza dell'incontro fra la Via Aurelia e la Via Francigena.

 
 
 
« Precedenti
 

 
 

RIOMAGGIORE - LA VIA DELL'AMORE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

B.M.srlcopycentersnc.spmurzinleopardo440rosemarie326afwqcri.necchigianelaura_2007cucuscadaki6michelacatoniferrariorettafairy_88mmarzia.bettelanicarindgl0
 

ISOLA PALMARIA E TINO (PORTOVENERE, SP)

 

PALMARIA

 

FACEBOOK

 
 

 

ULTIMI COMMENTI

IL MAR LIGURE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

TIZIANO FERRO

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963