Ad maiora

Al ristorante


In piena stagione, un ristoratore di Viareggio viene abbandonato dal cuoco e si mette a cercarne un altro, d'urgenza.Ma siamo in alta stagione e non se ne trovano.Poi si presenta uno, ma è un cinese, col codino, gli occhialoni, i denti in fuori...L'oste lo guarda e scuote la testa.- No, non posso, qui vogliono la cucina locale.E il cinese: - Ma io so fale tutta cucina toscana, libollita, fiolentina, tutto, tutto- Mah - fa l'oste, dubbioso - i miei clienti poi vengono i cucina e parlano col cuoco...- Oh, ma io parlale benissimo italiano, io abituato.- Eh, ma bisogna sapere anche le cose di cultura, i poeti...- Io studiato poeti, Nel mezzo del cammin di nostla vita... Chiale flesche dolci acquje... I ciplessi che Bolgheli... Tutto conosce!- Ma bisogna anche sapere cose più popolari. I proverbi...- Conosce, conosce plovelbi. Tu dile uno e vede che io so!.- Tanto va la gatta al lardo...E il cinese: - ... che ci lascia lo zampino.... sapele, sapele...-Il diavolo fa le pentole...- Ma non i copelchi.Oste: - La gatta frettolosa ...- Fatto gattini ciechi...Oste: -- Can che abbaia...Cinese: - ... poco cotto!