Savenidice

Con “Un’Idea” l’Appennino arriva fino a Bologna


Sulla testata un’immagine dell’inaugurazione del museo CirulliCittà metropolitanaSempre scaricabile dal sito: hemingwayeditore.wordpress.com, è già in distribuzione gratuita anche in cartaceo, nei comuni a sud della via Emilia, compreso Bologna, il numero 78 di “Un’Idea di Appennino”. Numero dove il vostro cronista propone un articolo sul problema dei cinghiali, e su Pianoro scrive del Pianoro Cricket Club (14 scudetti) che finalmente ha trovato in Marchesini Group uno sponsor, dei libri usciti nei mesi scorsi di autori locali, e dei commenti della Baldazzi Styl Art alla proposta di eliminare le slot machine. Su Ozzano degli sgravi sulla Tari per i dehors proposti dal Comune a chi assume stagionali, della manifestazione Assaggi e assaggi alla quarta edizione, e sulla Sagra della Badessa di ambientazione medievale. Poi ancora su San Lazzaro la firma sugli accordi per i Piani di zona del Distretto, la campagna di raccolta fondi per la casa accoglienza di Bimbo Tu, l’inaugurazione del museo galleria d’arte della Fondazione Cirulli e il bando per giovani grafici con in palio un premio di mille euro. Infine, nell’ambito della Città metropolitana la difficile gestione dei cinghiali.Poi, a cura di altri colleghi, cronache e notizie da Alto Reno Terme, Camugnano, Casalecchio, Castiglione dei Pepoli, Grizzana, Loiano, Marzabotto, Monghidoro, Monterenzio, Monte San Pietro, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Sasso Marconi, Valsamoggia, Vergato, Zola Predosa, oltre a notizie dalla Regione e dalla Città metropolitana. Per la redazione: 335-7777604; per la pubblicità: 339-4233609.Come ricorda in ogni occasione l’editore e direttore Bruno Di Bernardo «se oggi le valli, i borghi e la natura dell’Appennino sono forze trainanti per l’economia e mete di un nuovo turismo, è anche merito della stampa locale. Allargando la diffusione anche chi vive a Bologna potrà avere notizie sui comuni della montagna e, soprattutto, delle tante eccellenze produttive e commerciali del suo territorio».