Scientificamente ISA

Discussione scientifica

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI CHIMICI

Post n°8 pubblicato il 27 Gennaio 2010 da teresa.fino
Foto di teresa.fino

Ho trovato questa interessante Tavola Periodica degli elementi chimici che permette di conoscere di ogni elemento le caratteristiche, le applicazioni ed altre importantissime notizie. Spero che permetta di approfondire i vostri studi.

Se  nei link preferiti cliccate su "TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI" avrete la possibilità di interagire con gli elementi chimici e ricercare tutte le informazioni su di essi.

Vi auguro  Buon divertimenti e Buon lavoro.

 
 
 

AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO

Post n°7 pubblicato il 21 Dicembre 2009 da teresa.fino
Foto di teresa.fino

Auguro  di cuore a tutti

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO

 
 
 

LEGAMI CHIMICI

Post n°6 pubblicato il 16 Novembre 2009 da teresa.fino

Vi propongo una breve definizione di legame chimico. A voi lascio la possibilità di definire tutti i tipi di legame che si conoscono, descrivendo come si creano.

             I LEGAMI CHIMICI

 

SONO LE FORZE CHE TENGONO UNITE LE PARTICELLE DELLA MATERIA: IONI, ATOMI E MOLECOLE.

 

IL LEGAME TRA GLI IONI E’ DETTO LEGAME IONICO..........

 

 
 
 

Vivere senza Chimica?

Post n°5 pubblicato il 31 Ottobre 2009 da teresa.fino

Ho trovato questo simpatico video, prodotto e diffuso da Federchimica, che metto a disposizione perché possa farvi riflettere sull'importanza dello studio di questa disciplina.

Buona visione.

 
 
 

Perchè studiare?

Post n°4 pubblicato il 05 Ottobre 2009 da teresa.fino
Foto di teresa.fino

Cari ragazzi in questo spazio cerco di rispondere ad una domanda che molto spesso gli studenti fanno: "Perchè studiare?"

Se è vero che "la creatività si identifica, in gran parte, con il coraggio di ragionare..." come sostiene Albert Einstein, è anche vero che per ragionare abbiamo bisogno di conoscere.

Poichè "ragionare" significa "Usare la ragione per riflettere, discorrere o argomentare con rigore logico" - come esplicita il Vocabolario della lingua Italiana di Nicola Zingarelli - la riflessione, la discussione o l'argomentazione sono possibili solo se si hanno conoscenze.

Poichè le conoscenze non si trasmettono con il DNA, devono essere acquisite mediante un processo, fondamentalmente faticoso (si fa per dire), che si chiama "studio".

Lo studio è, quindi, un atto, un uso del tempo, un'applicazione intesa ad acquisire saperi e conoscenze; saperi e conoscenze che, differenziandosi e differenziandoci l'uno dall'altro, ci fanno diversi e quindi ricchi della nostra individualità e della nostra unicità di pensiero.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: teresa.fino
Data di creazione: 22/05/2009
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

christie_malryJuliet_HomeGrafica_MaryKalid3aseveral1Vittorio_The_Dreameradore1998teresa.finoDJ_Ponhzifrancesca632sara_1971fudinamiteblapiterx0deteriora_sequor
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963