ARIA FRESCA...

AMENDOLARA E I SUOI DOLCI PASQUALI: CULLURE E CUZZOVI


Tanti anni fà, le massaie di Amendolara, in occasione delle festività pasquali, preparavano dei tipici dolci tradizionali, che prendevano il nome di cullure e cuzzovi. A quei tempi, quando il consumismo non aveva ancora preso il soppravvento e le uova di cioccolato erano solo un miraggio, i bambini erano felici di trovare sulle loro tavole queste delizie che, venivano spesso abbelliti, proprio per la gioia dei piu piccoli, con le uova fresche. Ancora oggi ,diverse famiglie conservano questa tradizione e sulle tavole di Amendolara, e non solo,tornano ad accendere la felicità dei piu' piccoli in mezzo alle ben piu' famose e meno genuine uova di cioccolato.Eccovi alcune immagini delle cullure e dei cuzzovi preparate con tanta passione dal mio amico Rosario Boglioli e dalla sua cara Loredana nella loro cucina di Castel Viscardo (TR).
Cullura
CuzzoviBuona Pasquetta a tutti!Ricetta per la preparazione di 2 cullure e 2 cuzzoviIngredienti:-          2 kg di farina 00-          1/5 kg di lievito madre-          1/5 Dado di lievito di birra-          150 gr di strutto-          150 gr di olio d’oliva-          Vermut 2 bicchieri (300gr)-          Finocchio selvatico (anisetta)-          2 cucchiai di sale-          8 uova fresche ( per l’impasto ) a parte le altre da inserire sul dolce.ProcedimentoImpastate con cura aggiungendo un po’ di acqua e il vermut e date la giusta forma alla cullura o al cuzzov. Una volta che i dolci sono lievitati, inserite poi con cura sul dolce che ha preso forma le uova fresche apponendovi una crocetta con la pasta lievitata, cuoceranno poi in forno insieme all’impasto.Rompete poi a parte 1 uovo intero e miscelate con un po di latte,con questa cremina spennellate sulla parte superiore  la cullura o il cuzzovo.Una volta terminato inserite nel forno a legna o in quello della cucina per circa un ora e attendete che raggiungano una bella doratura . Buon appettito!