La scuola che non va

Le leggi !


Ma le note veramente dolenti dell'educazione dei giovani sono le leggi. Sì, le leggi, in particolare quelle italiane, tutte protese a difendere i giovani. E' ovvio che si debba tutelarli dagli abusi, ma non è possibile che gli insegnanti siano sempre sotto ricatto di eventuali denunce, magari fasulle. Nella nostra scuola ci sono delle classi terribili, dove i ragazzi rispondono ai prof a parolacce e a cui non interessa niente di nessuna minaccia ufficiale (note, bocciature, sospensioni); è divertente vedere i bidelli che chiamano i prof e dicono loro: "Oh, ma questi stanno sempre fuori! Li fate entrare in classe?". Certo, ma ... come? Urlando? E' l'unico modo, ma spesso non serve, perché quelli se ne fregano. Minacciando? Cosa? Note, sospensioni, bocciature? Se ne fregano Una volta un povero professore ha "osato" prendere per un braccio una ragazza che gli rispondeva a parolacce e lo irrideve e non entrava in classe e ... apriti cielo !!! Denunce, polemiche, minacce, ... I guai che ha dovuto passare quel poveraccio!!!