Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Creato da: wima.onlus il 04/11/2013
PER IL TUO BUSINESS

 

 
« Controllo , gestioneConoscersi per capire »

Fare presto ed in fretta

Post n°68 pubblicato il 05 Novembre 2013 da wima.onlus

Il 99% delle persone che tenta di fare soldi, sia offline che online, non riesce in questo intento. Perché? Perché non vuole faticare. Questa è l’unica, vera causa. Tutto qui. I guru (conosciuti meglio con l’appellativo di cantastorie), lo sanno benissimo e se ne approfittano. Vediamo come stanno le cose: in questo mondo non è possibile fare nulla – in modo onesto, si intende – senza dover fare qualche sacrificio. Questo è l’unico vero “segreto” che qualsiasi persona di buon senso e di buona volontà, conosce perfettamente. Siccome qui siamo su Impresa Pratica e a me non piace parlare in astratto, andiamo subito sul concreto…

Molte persone lo ignorano, ma per riuscire a creare un buon sito web, occorre studiare anni. A-N-N-I. Credimi, è così. Ora, tutti vorrebbero realizzare siti web, aprire negozi online, fare soldi su Internet magari fornendo servizi di web marketing o di SEO oppure semplicemente fornendo delle consulenze su questo o quell’argomento. Ebbene, per poter riuscire in questi intenti, occorre avere delle competenze tecniche “robuste”. Non basta creare un sito web su uno spazio gratuito dove ti fanno credere che con due click avrai il tuo negozio online. Non basta usare software appositi che creano siti web con pochi click. Non basta farsi fare il sito dal nipote del cugino del fratello dell’amico. No, per avviare un business vero, reale e che funziona, occorrono competenze e capacità imprenditoriali. La buona notizia è che le competenze si acquisiscono, magari frequentando dei corsi, la cattiva notizia è che il processo non è immediato e senza fatica. Ecco, questo punto il 99% delle persone proprio non riesce a digerirlo. Non mi credi? Te lo dimostro

 

Nella lettera di vendita del mio corso per webmaster, non ho specificato la durata del corso stesso il quale, pur essendo accelerato, dura 1 anno. Non è possibile farlo durare di meno se si vuole offrire un prodotto serio. Però il 99% delle persone non vuole faticare… Inoltre tutti hanno fretta. Ti immagini farsi operare al cuore da un chirurgo, dopo avergli detto: “si però sbrigati perché non ho tempo da perdere…”. Ora, molte persone potenzialmente interessate al mio corso, mi scrivono dicendomi: “mi interessa molto il tuo corso, vorrei acquistarlo, solo una domanda: quanto dura?”

Ebbene, non appena rispondo “12 mesi”, queste persone si dileguano, si dissolvono nel nulla, si sciolgono come neve sotto al sole di ferragosto. Ma… non ti interessava molto? Già, magari erano convinte che con uno o due mesi di corso sarebbero diventate dei webmaster provetti. Ciò accade perché molti pensano che creare un sito web sia una sciocchezza, in fondo qualsiasi ragazzetto figlio dell’amico del cuggino (notare la doppia “g”) ci riesce. Beh, non è così. Per diventare medico, avvocato, notaio, etc., occorre studiare anni all’università, giusto? Allora perché creare siti web dovrebbe essere più facile? Le tecnologie su Internet progrediscono a ritmi vertiginosi. Ogni anno escono nuove tecnologie, nuovi standard, nuovi prodotti. Si fa fatica a stargli dietro. In fondo stiamo parlando di prodotti informatici. C’è molto da studiare. Un corso di laurea in informatica dura 4-5 anni. Quindi non stiamo parlando di aria fritta. Anzi, ti dirò di più: quello che trovi nei miei corsi, non lo trovi nemmeno in un corso universitario. Ora tu penserai che io sia un presuntuoso oppure che il mio corso sia estremamente difficile e per pochi eletti. Niente di tutto questo. Il mio corso è per tutti, i concetti sono spiegati in modo semplice, anche per chi sa a malapena usare un computer per navigare su Internet o leggere la posta elettronica. Occorre solo impegnarsi. Allora forse sono un presuntuoso? Per niente. Il problema è che l’università – anzi la scuola italiana – è vecchia, è rimasta ferma all’ottocento e non conosce le nuove tecnologie. In qualsiasi corso di informatica di qualsiasi università italiana, non troverai gli argomenti che trovi nel mio corso. Troverai invece un sacco di materie inutili come matematica, geometria, fisica… Intendiamoci, non si tratta di materie inutili in assoluto: sono inutili per chi vuole diventare un informatico. Nei miei corsi invece non troverai matematica, geometria o fisica. Troverai solo tecnologie specifiche per il web. Ma parliamo di marketing…

Sai quali sono i prodotti che si vendono di più? Forse quelli di qualità superiore? Forse quelli che hanno un buon rapporto qualità/prezzo? Per niente. I prodotti che si vendono di più sono quelli che sono supportati da un buon livello di marketing. Fine dei discorsi. Un prodotto può essere pessimo e vendere tantissimo mentre un altro prodotto può essere ottimo e vendere zero. Da cosa dipende? Dal marketing. Solo e esclusivamente dal marketing. Il marketing onesto si limita ad illustrare i benefici di un prodotto, il marketing meno etico si spinge un po’ oltre e il marketing decisamente aggressivo racconta delle vere e proprie frottole, facendo leva su quell’unico “segreto” che ho appena illustrato: il 99% delle persone vuole raggiungere dei risultati ma non vuole faticare. Infatti i “guru” del marketing vendono i loro prodotti raccontando queste frottole:

Dimagrire mangiando e SENZA FATICA

Fare soldi SENZA LAVORARE

Diventare ricchi con un click (quindi SENZA LAVORARE)

Ottenere un fisico scultoreo SENZA FATICARE

Imparare le lingue dormendo (quindi SENZA FATICARE) Etc.

Hai capito? Tutti – tutti – i prodotti che si avvalgono del marketing, raccontano frottole, a volte piccole a volte grandi. Le frottole le vedi in televisione nelle pubblicità e nelle televendite, le vedi nei cartelloni pubblicitari, le senti alla radio, le leggi sui giornali e, udite udite, le trovi anche su Internet. Già, perché Internet è un media come un altro. Né più onesto e né meno onesto. La verità, credimi, è che:

 

Se vuoi dimagrire devi FATICARE

Se vuoi fare soldi devi LAVORARE

Se vuoi diventare ricco devi LAVORARE

Se vuoi ottenere un fisico scultoreo devi FATICARE

Se vuoi imparare le lingue devi STUDIARE

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Securityservice/trackback.php?msg=12481494

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

wima.onlusmarta83.l007latortaimperfettaMarquisDeLaPhoenixDJ_PonhziJack_Laffertyantropoeticogaetano561lacky.procinogabbiano_1991gennaro.damaroelisa.r79impelgiomrc701dgl
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963