Creato da francesca.pedull il 19/10/2009

Sorridere....sempre!

..il mio piccolo spazio

 

 

« .....:) »

La melodia del cuore...

Post n°84 pubblicato il 22 Dicembre 2010 da francesca.pedull

Chi ti ama conosce la melodia del tuo cuore.....

...e la intona per te quando ne smarrisci gli spartiti.

Image and video hosting by TinyPic

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SerenamenteFra/trackback.php?msg=9656369

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Dolorena
Dolorena il 22/12/10 alle 20:38 via WEB
quanto è vero!!
 
 
francesca.pedull
francesca.pedull il 22/12/10 alle 21:32 via WEB
E sicuramente....la melodia sarà anche migliore dell'originale :)) ciao buona serata kiss
 
luciana.toscano87
luciana.toscano87 il 28/12/12 alle 02:53 via WEB
in quanto autrice di questa frase (LUCIANA TOSCANO- pensieri e parole - libro: tra cuore e mente) ricordo che : Tutte le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o l'espressione, formano oggetto del diritto d'autore (art. 2575 c.c.). Il diritto d'autore si acquista originariamente con la creazione dell'opera (tranne i casi specifici in cui questa creazione sia avvenuta nell'ambito di un contratto di prestazione d'opera), quindi l'opera appartiene, come primo titolare, a chi ne è l'autore (art. 2576 c.c.). Egli ha il diritto di disporne per ciò che attine l'utilizzazione economica (non per la paternità, intesa come il diritto morale ad essere indicato quale autore dell'opera, che deve invece essere sempre riconosciuto al solo autore). Un esempio assai comune è quello che lega uno scrittore al suo editore. Lo scrittore è l'autore dell'opera letteraria, per meglio promuovere e distribuire l'opera, cede i propri diritti di utilizzazione economica ad un editore in cambio, normalmente, di una percentuale sugli incassi della vendita del libro. Anche se dovesse cedere tutti i diritti di utilizzazione economica, nessuno potrebbe togliergli il diritto ad essere riconosciuto quale padre dell'opera. La recente legge 248/00, modificando la legge 633/41, sempre attuale in materia di diritto d'autore, ha introdotto ulteriori ipotesi al fine di combattere la pirateria e la contraffazione, anche quella che si realizza via Internet. Salvo particolari eccezioni, la tutela economica di un'opera dura sino a che sia trascorso il settantesimo anno dalla morte dell'autore (dopo la morte dell'autore, sono gli eredi a beneficiare economicamente dei proventi ed è agli stessi che devono essere richieste autorizzazioni o licenze). Veniamo ad analizzare nel dettaglio la tutela delle opere a seconda della loro natura. Testi, scritti, articoli, e-mail - Ogni forma di testo, anche breve, è tutelata dalla normativa sul diritto d'autore e non può essere copiata, riprodotta (anche in altri formati o su supporti diversi), né tantomeno è possibile appropriarsi della sua paternità. L'unica eccezione prevista dalla legge (art. 70 l. 633/41) è quella di consentire il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie (ma non l'intera opera, o una parte compiuta di essa) a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, purché vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca a scopo di lucro, sempre che tali citazioni non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera stessa. Solo in questa particolare ipotesi si può agire senza il consenso dell'autore. Qualsiasi testo originale, che abbia il carattere minimo di creatività è dunque protetto di diritto, senza bisogno di particolari adempimenti o avvertenze, pure se espresso in forma orale (ad es. la fonoregistrazione di un'opera di teatro). Sarebbe opportuno che citasse l'autore quando riproduce una frase non sua, grazie :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Image and video hosting by TinyPic

 

Image and video hosting by TinyPic

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giuliocrugliano32motocv65magnmelissa38mraffaellasvergolarossopositivo53Marveliusleggend71francesca.pedullBenedettadalcieloPiccola_seta_biancasolemar_72angelsredhairDebol_Menteantropoeticoanzianocercagiovane
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963