Risorgimento

Post N° 3


  Inno  del  Redi Giovanni Paisiello  finalmente  il  cd dell' INNO  DELLE  DUE  SICILIE      ascolta lŽ Inno del Re Come tutti i simboli nazionali, lŽinno dovrebbe rappresentare la sintesi della storia, della cultura, dellŽidentità e del genio di un popolo.Tale era appunto lŽInno del Re, commissionato nel 1787 da Ferdinando IV di Borbone a Giovanni Paisiello, Maestro di Cappella, e adottato come inno del Regno delle Due Sicilie nel 1816. Come altri frammenti preziosi dellŽidentità meridionale, lŽInno di Paisiello era quasi introvabile e soprattutto ne mancava una versione completa delle parole.Questo vuoto è stato colmato ora dallŽEditoriale Il Giglio, che pubblica il suo primo cd musicale con lŽInno del Re in tre versioni - Tromba solista, Soprano solista, Coro ed orchestra - e ripropone il testo che veniva utilizzato nelle occasioni ufficiali, il cui originale è conservato nella Biblioteca del Conservatorio napoletano di San Pietro a Majella.Ritrovato in un fondo di spartiti appartenuti alla famiglia del Principe Folco Ruffo di Palazzolo (1801-1848), che fu ambasciatore delle Due Sicilie a Torino ed in Svizzera, il breve testo veniva eseguito insieme alla musica durante le cerimonie di rappresentanza. Letteralmente scomparso allŽindomani della conquista del Regno, successivamente lŽInno del Re è stato persino oggetto di disinformazione storica, quando ne fu messa in discussione la paternità, confondendo Paisiello con Cimarosa. La pubblicazione curata dellŽEditoriale Il Giglio, dunque, oltre a restituire un granello di storia della nostra terra e un simbolo forte dellŽidentità dei popoli Meridionali, assume anche un indubbio valore culturale con la rivalutazione di quella tradizione musicale napoletana celebre nel mondo. Per questo motivo, lŽesecuzione è stata affidata ad una compagine musicale tutta del Sud, Nuove Armonie Ensemble, diretto dal Maestro Ida Tramontano e composto da quartetto dŽarchi, organo, tromba, coro e voce soprano.Giovanni Paisiello Inno del Re  -  Inno delle Due Sicilie   Nuove Armonie Ensemble  -  Direttore Ida Tramontano  1  Inno del Re   versione per Tromba solista, Quartetto dŽarchi, Organo (3Ž 33")2  Inno del Re   versione per Soprano solista, Tromba, Quartetto dŽarchi, Organo (3Ž 33")3  Inno del Re   versione per Coro, Tromba, Quartetto dŽarchi, Organo (3Ž 33") Quartetto dŽarchi: Violino I Luigi Grima; Violino II Maria DŽAlessio; Viola Giovanni Grima;  Violoncello Antonello GrimaOrgano: Concetta di SommaTromba: Domenico AmendolaSoprano: Stefania TedescoCoro:Soprani: Lucrezia Benevento, Nunzia De Falco, Esmeralda Ferrara, Rosa ToriquatiContralti: Rosa Bove, Annalisa Cantucci, Maria Teresa PetrosinoBaritoni: Clemente Paliotti, Luca Andrea Giordano, Marco Cristarella, Antonio Braccolino © 2008 Editoriale Il Giglio, Napoli LŽ Inno  delle  Due  Sicilie  adesso  cŽè!  richiedilo ora allŽ Editoriale Il Giglio  oppure chiama il numero 081 66 64 40  € 16,00 + spese postali