Setoseallegorie

A TESTACCIO


A TESTACCIOCianno ‘na storia quell’anfore vote de Roma ‘nticafrantummate pe’ diventà ner tempo er monte de li cocci‘Na discarica secolare che cià er vanto de fa nasceer nome de Testaccio ar sapore de‘n’core generoso e fumantino‘Sto quartiere cià drento ‘a storia de Roma ‘ntica‘ndo li nobbili s’emmischiaveno co’ l’artiggianipe' sbragasse n'a quiete de quer circondarioe gustasse ‘a coda a 'a vaccinara e l’animelleGrideno li regazzini ne li cortili d‘e case popolaria rincore er pallone e tifà p'a squadra der coreMa puro oggi Testaccio vive ‘e memorie der passatodrento ‘n’emmozzione maggica che nun ze po’ spiegàarinforzata d'a bellezza de qua piazza famosade Santa Maria Libberatrice ‘ndo leggere ballerineposeno er passo n'a ringhiera ‘n controluce cor gemito stupito che je fa eco TRADUZIONEA TESTACCIOHanno una storia quelle anfore vuote di Roma anticafrantumate per diventare nel tempo il monte dei cocciUna discarica secolare che ha il vanto di far nascereil nome di Testaccio al sapore d’un cuore generoso e fumantinoQuesto quartiere ha dentro a storia di Roma anticaove i nobili facevano congrega con gli artigianiper rilassarsi nella quiete di quel circondarioe gustarsi la coda alla vaccinara e le animelleGridano i bambini nei cortili delle case popolarie rincorrono il pallone tifando per la squadra del cuoreMa pure oggi Testaccio vive le memorie del passatoDentro un’emozione magica che non si può spiegarerafforzata dalla bellezza di quella piazza famosadi Santa Maria Liberatrice ove leggere ballerineposano il passo nella ringhiera in controluce col gemito stupito che  fa loro eco Silvia De Angelis tutti i diritti riservati  Agosto 2012