Setoseallegorie

I CIBI SALATI


Il sale è uno di quegli ingredienti che in cucina fanno la differenza, nel bene e nel male. Ma che possono rivelarsi molto pericolosi anche per la salute. Mangiare troppo salato fa rischiare tanto: chi ha problemi di ipertensione, per esempio, ma anche chi vuole tenere lontana la cellulite. E attenzione: non basta non aggiungere sale ai piatti che preparate ogni volta. È molto importante tenere conto del sale che i cibi hanno già di per se stessi, il cosiddetto sale nascosto, perché senza rendercene conto – mangiando certi alimenti – finiamo per assumere molto più sale di quanto in realtà dovremmo fare ogni giorno. Secondo le ultime linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità, un adulto sano dovrebbe mangiare meno di 2.000 milligrammi di sale al giorno (pari a 5 grammi).La classifica dei cibi più salati Ma quali sono questi cibi? Abbiamo individuato i 10 alimenti più salati, dunque più delicati se ci tenete alla linea, alla dieta, ma soprattutto alla salute. Per ciascuno, indichiamo anche la quantità di sodio (espressa in milligrammi per 100 grammi di prodotto).La frutta di stagione che sgonfia e depura di staibene1) Il prosciutto crudo magro: 2.440 2) Il salmone affumicato: 1.880 3) Il pecorino: 1.800 4) Il ketchup: 1.120 5) La salsiccia di maiale: 1.100 6) I grissini: 757 7) I crackers: 660 8) La maionese: 450 9) I crauti: 355 10) Le patatine fritte in busta: 340 (WEB)