La soffitta

A Mari' ... ma vatte a ripone (27 febbraio)


Ignazio Marino ha presentato er novo logo de Roma: “ROME&YOU” e c'ha messo pure le palle colorate, rosse e gialle. Ma come, sta sempre a piagne miseria e poi butta li sordi delli romani co’ sta stronzata? E poi perché in inglese? RomA è RomA, la ex più bella città der monno e antica di antica gloria, nun la pôi chiamà in inglese. Che forse l’inglesi chiamano London Londra o i francesi chiamano Paris Parigi? E allora perché noi dovemo chiamà Roma Rome? Ma gnente gnente perché Rome in inglese se legge ROM e lui pé li rom se ne môre tanto che c’ha ‘nzeppato la città? O fusse che t’arifusse che j’è preso ‘n’attacco de nostargia pé quanno che stava in America dove se lo so’ levato subbito da li cojoni non appena hanno sgamato sì che razza de paraculo era? Fatto sta che sto logo me fa popo schifo e allora io adotto quello de Sgarbi che me piasce de più: “Rome&You, Vaffancù”. E c’allego un bel “Marine, go home” in inglese … tié! Così ‘o famo pure contento Mi scuso per il linguaggio, ma come diceva Dante “quello dei romani è un tristiloquio ed è il più turpe di tutti i volgari italiani” (Dicimus igitur Romanorum non vulgare, sed potius tristiloquium, ytalorum vulgarium omnium esse turpissimum)