Il Diavolo in Corpo

Sette piccoli consigli per svegliarsi bene..


E’ una scena che purtroppo si ripete tristemente in molte camere da letto italiane: la sveglia suona, continuiamo a spegnerla ogni 5 minuti, fino a quando, in preda a stanchezza e sonnolenza, ci trasciniamo stentatamente in bagno, per prepararci e scappare in Ufficio (come è capitato a me stamattina).
La situazione peggiora in questi giorni, con temperature abbastanza calde durante la giornata e la sera, che non ci assicurano il giusto riposo di notte e spesso, ci portano a soffrire di molti episodi di sonnolenza diurna e difficoltà a mantenere la concentrazione.Cosa fare, dunque, per risolvere tale malessere generalizzato ed arrivare, il più dignitosamente possibile, alle ferie che si stanno avvicinando?Vi propongo alcune semplici consigli su abitudini e comportamenti da adottare che, se applicati con costanza e regolarità, contribuiranno di certo a riacquistare il benessere e la vitalità perduta.Il segreto di un buon risveglio sta in tutto ciò che lo precede: se dormiamo poco e male, se abbiamo avuto una giornata particolarmente stressante alle spalle, se ci svegliamo di scatto ed in preda all’ansia, difficilmente riusciremo a trovare le energie giuste per iniziare bene la giornata e far fronte a tutti gli impegni che ci attendono.
 E' fondamentale, perciò, stabilire le condizioni ottimali per un buon riposo, preferendo pasti leggeri, eliminando alcoolici e sostanze ipereccitanti.Assicuriamo al nostro organismo un riposo di 7-8 ore ed concediamoci 5 minuti, prima di coricarci, per rilassarci, magari con un piccolo massaggio. Cercare di mantenere regolare il ritmo  sonno/ veglia, svegliandosi sempre allo stesso orario. Se uscendo, abbiamo fatto tardi, anzichè dormire fino a giorno inoltrato, è più utile svegliarsi all’orario consueto e coricarsi presto la sera successiva, per recuperare le ore di sonno perdute.
Evitare di balzare dal letto e prepararsi in fretta per poter dormire 5 minuti in più. Per il nostro benessere è molto più utile un risveglio lento e graduale, che consente all’organismo di riattivare pian piano tutte le sue funzioni vitali e “riaccendersi” per iniziare la giornata.E’ utile sgranchirsi nel letto e messi a sedere, fare dei lunghi respiri, eseguendo dei piccoli movimenti circolari con la testa. Fonte web..