Il Diavolo in Corpo

Bebè in pericolo..


Scacciati da giocattoli e biberon, sotto accusa nei cosmetici, gli ftalati, sostanze chimiche pericolose che si sta cercando di eliminare, ritornano in zaini ed astucci. Un centro di ricerca statunitense ne ha trovato quantità rilevanti in quasi tutti gli oggetti testati.Lo studio ha esaminato diversi campioni di zaini, astucci, cestini per la merenda, stivali e giubbotti da pioggia, trovando che oltre tre quarti dell'insieme presentava tracce di ftalati a livelli piu' alti di quelli ammessi per i giocattoli e i prodotti per l'infanzia.Eppure, anche se tutti gli zainetti contenevano la sostanza, nessuno ne indicava la presenza, nemmeno nel caso in cui il livello di guardia era stato superato di 52 volte. La maggior parte degli ftalati trovati erano del tipo piu' pericoloso e per questo le leggi, sia in Europa sia negli Stati Uniti, proibiscono l'uso di queste sostanze, che servono a rendere piu' morbida la plastica, nei giocattoli e in ogni altro accessorio per i bambini sotto ai tre anni.E' ammesso invece l'uso negli altri oggetti, ad esempio nei vestiti per neonati; il motivo per cui il divieto non vale per tutti gli oggetti, è che il rischio dipende dalla quantità e nel caso del materiale scolastico, destinato ai bimbi piu' grandi, difficilmente c'è un contatto con la bocca tale da costituire un pericolo.fonte web