Il Diavolo in Corpo

Come vedi il bicchiere?


Credo che sia del tutto normale per tutti noi vivere momenti nei quali il bicchiere è mezzo pieno, e momenti nei quali è, appunto, mezzo vuoto!Senza dimenticarsi che in una o nell'altra situazione, nonostante siano l'opposto, possa esserci un traboccare del bicchiere, sia per troppa gioia (mezzo pieno), sia per troppa tristezza (mezzo vuoto) .... ed è in quei momenti di "traboccamento" che si passa dalla pace e la calma interiore alll'arrabbiatura con se stessi e con il mondo.Credo che non c'è bicchiere, né mezzo pieno né mezzo vuoto, c'è solo il criterio con il quale viene visto il bicchiere! Oppure ? PUFF ... faccio sparire il bicchiere, forse è meglio..