Il Diavolo in Corpo

La dipendenza emotiva..


La dipendenza emotiva fa male alla coppia? Nasce nell’infanzia quando per la prima volta sperimentiamo l’angoscia da separazione dalla figura materna. Tutti sopravvivono a questo distacco, il problema è nel come. Perché a seconda della personalità, ognuno riesce a elaborarlo e a superarlo in modo più o meno traumatico.  Ma quanto fa male alla relazione di coppia?
 Si tratta di una percezione di sé falsata, probabilmente condizionata da un passato doloroso o da un contesto opprimente. Una percezione che si riversa sui rapporti di coppia creando una forte dipendenza psicologica che limita moltissimo la vita di entrambi. Secondo gli psicologi è fondamentale riscoprire la parte più autentica di se stessi, abbandonando progressivamente l’immagine falsata di sé. Perché la dipendenza affettiva è un’idea, non una realtà.Per riuscirci è necessario rivolgersi a un Professionista che sia in grado di aiutare l’individuo a ritrovare autostima e a stabilizzarla nel tempo. Ma capita talvolta di farcela con le proprie forze, spesso in seguito ad un trauma. Un percorso che richiede grande volontà e soprattutto costanza, ma che può portare senza dubbio a risultati insperati. Da dove iniziare?Prima di tutto bisogna abituarsi a fare qualcosa da soli senza appoggiarsi al partner, riscoprire i propri hobby e dedicarvisi con passione, eliminare i sensi di colpa che spesso subentrano quando si toglie del tempo all’amatoSe sentire il bisogno di condividere la vita con qualcuno è normale, convincersi di non potercela fare senza la persona amata è decisamente assurdo e persino irreale. Perché tutti noi, per quanto fragili, possediamo le risorse necessarie per potercela cavare da soli, spesso la dipendenza è solo una fissazione mentale.Guarda caso le persone più deboli danno il meglio di sé proprio nelle situazioni tragiche, quelle che metterebbero KO qualunque individuo, anche il più determinato...