Il Diavolo in Corpo

Primo Levi..


 Descrivere emozioni d’amore è una nobile arte, che va a segno proprio quando le cose paiono succedere “in esclusiva”. Ce ne dà un esempio con stile delicato (ma per niente insipido) Primo Levi in una storia che forse pochi conoscono. Si chiama Erano fatti per stare insieme e racconta addirittura un amore geometrico, difatti i protagonisti si chiamano Plato e Surfa. Hanno diritto due esseri inanimati, cioè un piano e una superficie, a un bel pò di erotismo? Grazie a Primo Levi sì, Lui sa mettere in scena il loro amore, sa renderlo meravigliosamente esclusivo, ovvero unico e uguale a nessun altro.Plato e Surfa avranno un momento tutto per loro"Surfa trovò modo di far sapere a Plato che in casa non c’era nessuno"Plato e Surfa avranno zero rivali e/o impicci“E nessuno sarebbe rientrato fino a tarda notte”Plato amerà Surfa in uno spazio che è speciale solo per lui"Entrò in quella dolce casa che ancora non conosceva pur avendola infinite volte visitata nei sogni"Plato e Surfa si ameranno in un modo che conosceranno soltanto loro:"Non accesero il lume, si ritirarono nell’angolo più riposto" 
Due persone innamorate si completano, mica sarà un caso se in giro sentiamo parlare di dolce metà. O per dirlla diversamente "dove finisco io cominci te". Ecco in quale modo ce lo fa capire quel chimico di Primo Levi, mettendo in chiaro che l’amore degli innamorati viaggia verso il numero 1, simbolo di fusione per eccellenza.Plato sa con certezza che ama solo e soltanto Surfa.E mentre ancora parlavano Plato sentivaridisegnarsi deliziosamente il suo profilo, tanto che un lato di esso venne a riprodurre in negativo, con precisione, il lato corrispondente della ragazza.Plato e Surfa, direbbe qualcuno, si sono trovati"erano fatti l’uno per l’altra"Plato e Surfa non sono più due enti separati"Si unirono infine, nell’oscurità e nel solenne silenzio della pianura" Che bisogno c’è di cercare altrove? È tutto lì, in quel momento lì, proprio con quella persona (la persona giusta, la metà che ci corrisponde e manca).