Il Diavolo in Corpo

French kiss..


Tra le parole "T'Amo", così romanticamente, Edmond Rostand definì il bacio, e 5 gg. fa si è celebrata la giornata mondiale.Kiss is just a kiss, un bacio è solo un bacio..era se ricordate, il refrain della canzone del film Casablanca, ma se fosse davvero così perchè mai in Gran Bretagna, nel '90, avrebbero deciso di dedicare ogni anno, il 6 Luglio al World Kiss Day?Certamente, baciarsi è un gesto universale, spontaneo e vitale, uguale ad ogni latitudine. Che sia, però, tutto così semplice è un altro paio di maniche, anzi dire di labbra. Al di là della connotazione fisica, è innegabile l'importanza del suo valore rituale, di simbolo che sancisce senza parole il passaggio dall'io al noi e porta alla consuetudine ufficiale della coppia.
Almeno per quanto concerne la sua componente femminile, sappiamo tutte il fondamentale peso psicologico che ha per noi un bacio, quando lo attendiamo, lo sogniamo, lo sospiriamo, ce lo gustiamo, tanto che di una storia conclusa, spesso ricordiamo piu' i brividi dei baci piuttosto che di altri aspetti sessuali.E quante volte ci siamo detti, dopo un primo bacio, "Ma adesso? Staremo insieme oppure no?", senza osare chiderlo; il dubbio non è così scontato dal momento che lui, all'inizio, di solito resta prudentemente su una posizione piu' sfumata.In linea generale un uomo può baciare anche senza desiderare un legame, al semplice scopo di rendere pu' disponibile la sua partner, mentre la donna è conquistata soprattutto dall'aspetto affettivo e lo vive come una conferma, i maschi sono portati a vedere il bacio come la via naturale per arrivare al sesso, sia nella partner stabile sia in quella occasionale.
Quando un bacio non è sincero, può essere pericoloso per il cuore, nel senso che lo spezza. E' uno stress...positivo, il gesto infatti fa sì che l'organismo attivi un neurotrasmettitore, la dopamina, che a sua volta innesca la produzione di una benefica scarica di adrenalina, con il risultato di farci sentire immediatamente elettrizzati ed euforici. E vuoi metterci l'effetto psicologico? Baciarsi calma l'agitazione, attenua la malinconia, dà una piacevole serenità interiore.Edmond Rostang per mezzo del suo Cyrano de Bergerac lo ha definito "un apostrofo rosa" messo fra le parole t'amo. Ovviamente da quì all'antichità, il bacio ha scatenato da sempre la fantasia e la penna di poeti e romanzieri. Tra tutti, versi meravigliosi e immortali quelli che il poeta latino Catullo dedicava alla sua amata "dammi mille baci e poi ancora cento, poi altri mille e poi altri cento".
Secondo voi fa anche dimagrare, il bacio? Abbandonandosi ad uno sfrenato french kiss, si mettono in moto ben una trentina di nuscoli e collo, bruciando calorie, fino a 20 al minuto, certo che per perdere peso occorrerà impegnarsi a lungo, che ne dite?