Il Diavolo in Corpo

Vita di coppia..


Ieri riflettevo sul fatto che le coppie piu' riuscite nel mio gruppo di amici sono formate da persone con caratteri diametralmente opposti, strano, no? Gli opposti si attraggono, si dice, ma poi possono alla lunga anche coesistere? Bé, dipende.Prendiamo per esempio la vita di coppia, non so se conoscete la storia dei porcospini si Schopenhauer, due porcospini che avevano freddo si strinsero l'uno all'altro ma poi,  
dato che stando troppo vicini si pungevano con gli aculei, decisero di allontanarsi quel tanto che bastava per rsicaldarsi e, allo stesso tempo, per non farsi del male. 
La storiella ci dice che per non pungersi bisogna rispettare gli spazi reciproci, in tutti i sensi; certo che, essendo una coppia composta da due persone differenti, non è strano che queste abbiano anche idee e punti di vista differenti. Il problema è quanto e su cosa i due sono differenti, perchè credo che questo determini le possibilità di essere compatibili o meno.Voglio dire, se uno dei due è timido e l'altro è estroverso, questo può essere uno di quei casi in cui i componenti di una coppia si compensano; anzi, in genere un timido è molto attratto da chi timido non è. Ma ci sono poi anche dei casi in cui la sfacciataggine dell'uno potrebbe risultare molto invasiva alla riservatezza dell'altro. Poi certamente ci sono anche dei campi in cui le differenze di opinione possono essere causa di tensioni.
Per esempio, nell'educazione dei figli è fondamentale avere una visione comune, almeno nelle questioni importanti i genitori devono essere una sola cosa, in caso contrario il rischio è che i figli approfittino della diversità di vedute per fare un pò come pare a loro scatenando molta tensione nella coppia. E che cosa succede, poi, se un Lui e una Lei hanno opposte vedute politiche? Bé, la poltica, come sappiamo tutti, è qualcosa che infiamma gli animi.
Eppure i due Deputati Boccia e la De Girolamo, uno di centro sinistra e l'altra di centro destra, hanno dimostrato che si può essere avversari politici ma complici in amore (fino ad oggi, ah, ah, ah..). Anzi, forse addirittura un pacato confronto quotidiano tra le mura domestiche aiuta a trovare soluzioni e compromessi costruttivi in politica.Perchè alla fine vivere in coppia significa sì essere uniti ma, allo stesso tempo, coltivare la propria individualità. Una continua oscillazione tra unione e autonomia soprattutto di testa, in modo da non far mancare mai aria nuova nella coppia. L'andare d'accordo passa anche attraverso la possibilità di confrontarsi e di discutere, se però i punti di vista raramente sono simili, può essere che all'inizio della relazione non ci si sia presi del tempo necessario per conoscersi.A volte infatti si è così desiderosi di avere una storia d'amore che si finisce per confondere una persona che abbiamo incontrato e che conosciamo poco con l'immagine del compagno ideale che abbiamo sempre sognato.
E quando ci si sveglia dal sogno spesso la realtà non è piacevole!