Il Diavolo in Corpo

San Martino..


 
 Oggi, 11 Novembre 2016, come ogni anno si festeggia la festa di San Martino, Vescovo cristiano della città di Tours nel IV secolo, in Francia. Per chi si chiama Martino, è senz’altro un momento felice dell’anno in quanto festeggia il proprio onomastico. Ma in molti ricordano questa giornata come la Festa dei cornuti, (mi viene da ridere) 
  da dove nasce questa ricorrenza?San Martino morì l’8 Novembre, mentre i suoi funerali si celebrarono l’11 dello stesso mese. È stato tra i primi martiri a essere proclamati Santi ed è venerato sia dalla chiesa cattolica che da quella ortodossa. Il giorno del suo funerale, con il susseguirsi dei secoli divenne la ricorrenza dei martiri traditi e più nello specifico il Santo Protettore dei viaggiatori e dei soldati. In Italia, ad esempio, San Martino è patrono dell’Arma della Fanteria dell’Esercito Italiano, degli albergatori, dei sarti e di altre categorie.Riguardo al motivo per cui oggi ricorre la festa dei cornuti, vi sono almeno tre possibilità, la prima riguarda le feste pagane che si festeggiavano per un periodo di 12 giorni, molti storici sostengono che in quei momenti i tradimenti fossero consuetudine e che le celebrazioni fossero sfrenate e senza limiti. Una seconda ipotesi riconduce la festa alle tante ferie dedicate al bestiame che si svolgevano nelle date vicine all’11 Novembre, in questo caso ci si riferisce alle corna degli animali.
La terza possibilità, infine, è molto più semplice, si sostiene, infatti, che le corna si riferiscano proprio al numero 11 della data, che vi assomiglia.