Il Diavolo in Corpo

Better alone than badly accompanied..


Meglio soli che male accompagnati è un noto proverbio italiano che in apparenza risulta essere triste e tipico di una persona arrendevole, ma talvolta può rivelarsi utile per stare bene con se stessi. In inglese si dice "better alone than badly accompanied".In questa pagina andrò a spiegare ciò che vuole trasmettere questo proverbio e in quale contesto potrebbe essere utilizzato.La frase sta a significare che anche se la solitudine non è piacevole, è sempre preferibile ad una compagnia sgradevole o cattiva.Tuttavia molte persone hanno il terrore di restare soli e di isolarsi dal resto del gruppo e, quindi, si accontentano di accerchiarsi di amici o di relazionarsi più a fondo con persone con cui non si ha nulla in comune salvo poi riconoscere col passare del tempo che è stato uno sbaglio condividere questi momenti insieme a loro e che forse era meglio restare soli ma liberi mentalmente.Stare da soli sì, per ritrovare il tempo e gli spazi della propria vita che prima erano stravolti da una pessima compagnia, ma senza chiudere del tutto la porta alle nuove compagnie perché, come dice un altro detto popolare, la speranza è l'ultima a morireViene utilizzato principalmente a difesa personale da chi vive da sola preferisce la solitudine oppure ha avuto una recente delusione in amicizia o in amore. Quindi oltre che una frase di saggezza può essere una soluzione rapida e facile da memorizzare per rispondere a quelle classiche domande imbarazzanti sulla propria e attuale condizione di vita che prima o poi qualcuno ci farà.Esempio:- Perché non ti trovi un uomo? L'avevo, e da questa esperienza ho capito che è meglio essere soli che male accompagnati.- Perché non esci e fai nuove amicizie?Magari ce ne fossero di buoni amici in giro... preferisco starmene da sola che costruire delle nuove false amicizie.