Il Diavolo in Corpo

Lavatele sempre...


 
 Ieri è stata la giornata mondiale delle mani puliteLa salute di tutti noi, e soprattutto quella dei nostri bambini, passa attraverso il lavaggio delle mani. Ogni giorno le nostre mani ed in modo particolare quelle dei bambini toccano tutto e di più, soldi, scarpe, chiavi, tastiere computer, l'elenco può essere lungo abbastanza da riempire pagine e pagine. Di per sè non sarebbe così importante toccare oggetti vari se non fosse per il fatto che regolarmente le mani vengono portate alla bocca e/o comunque al viso. E’ stimato che le mani toccano il volto non meno di 2.000 volte al giorno.Quindi è importantissimo educare fin dalla più tenera età i bambini a ben lavare le mani, il lavaggio deve essere accurato sfregando bene nelle pieghe delle dita, deve essere utilizzato un buon sapone, e per terminare, le mani devono essere ben asciugate 
  Studi internazionali hanno mostrato che quando l'giene della mani è osservata attentamente dagli operatori sanitari, si può ottenere una riduzione del tasso di infezioni variabile dal 10 al 50% e che il lavaggio delle mani avviene meno della metà delle volte in cui sarebbe necessarioStando a giudicare dalle proposte del mercato, che offre sempre più soluzioni per garantirsi mani pulite anche quando non si hanno a disposizione acqua e sapone, la loro pulizia sembra essere una priorità. Stando invece a recenti ricerche questa priorità sembra confinata fra gli scaffali dei supermercati e degli altri negozi in sui vengono messi in vendita saponi, detergenti, salviettine umidificate e prodotti igienizzanti. A riportare l'attenzione sull'argomento è il Daily Mail, che riassumendo i dati emersi da varie ricerche dipinge un quadro alquanto sconfortante.
Solo il 13% delle persone, infatti, si dimostra intransigente sulla necessità di lavarsi le mani prima di mangiare. Non solo, il 25% degli individui ammetterebbe di non lavarle mai dopo essersi soffiato il naso, o di farlo solo raramente, mentre il 27% non lo fa dopo aver viaggiato su un mezzo pubblico. Eppure in tutte queste circostanze ci sarebbero buoni motivi per farlo.