Il Diavolo in Corpo

Per ritrovare l'allegria..


 
 Per ogni fine c'è un nuovo inizio, gli anni '50 segnarono un periodo di rinascita, specie nella moda. Dopo la guerra, fatta di sacrifici e ristrettezze, gli stilisti riscoprirono la femminilità. Si dice che addirittura la Coca-Cola si fosse ispirata per le sue bottiglie alle donne tutte curve.In quegli anni il look era di due tipi, c'erano le pin-up e le ragazze bon-ton, le prime, le dive dell'epoca, indossavano camicette all'interno degli short a vita alta, portavano pantaloni Capri, ballerine, tubini e corpetti, mentre le seconde, perlopiu' casalinghe, preferivano uno stile che comprendeva gonne a ruota, cardigan a tre quarti, décolleté col tacco basso e per completare un paio di guanti di seta, corti per il giorno e lunghi per la sera. 
 Gli outfit si abbinavano ad ogni occasione, c'era quello da giorno, da cocktail, da sera, per la Domenica e anche per il mare. 
 I reggiseni col ferretto, gli slip a vita alta, che alcune indossavano sotto una gonnellina, e il costume intero, andavano per la maggiore. Colori pastello, motivi a pois, tagli originali e stoffe di qualità caratterizzarono quegli anni. Si dedica piu' tempo alla creazione dei capi, si dava per scontato che sarebbero dovuti durare a lungo. 
Oggi che la crisi ci assale, dovremmo imparare  da quegli anni per ritrovare un pò di allegria, dovremmo riscoprire la voglia di vestirci in modo colorato e con fantasia, per ricominciare a sorridere.