Il Diavolo in Corpo

Ricorrenza..


 
 Un legame che in pochi riescono a comprendere, un rapporto unico,difficilmente ripetibile.Guai a mettere il dito tra nonni e nipoti!Loro hanno un loro mondo, un loro codice, delle loro "non-regole".Anche se a volte portano scompiglio, i nonni sono l’altra faccia della famiglia,sono il caposaldo di mamma e papà.Sono la presenza su cui fare affidamento. 
 La Festa dei Nonni è stata introdotta negli Stati Uniti nel 1978 durante la presidenza di Jimmy Carter su proposta di Marian McQuade, una casalinga del West Virginia, madre di quindici figli e nonna di quaranta nipoti. La McQuade iniziò a promuovere l’idea di una giornata nazionale dedicata ai nonni nel 1970, lavorando con gli anziani già dal 1956. Riteneva, infatti, obiettivo fondamentale per l’educazione delle giovani generazioni la relazione con i loro nonni, portatori di conoscenza ed esperienza. Negli Stati Uniti la festa nazionale dei nonni (National Grandparents Day) viene celebrata ogni anno la prima domenica di settembre dopo il Labor Day. Nel Regno Unito, introdotta nel 1990, dal 2008 viene celebrata la prima domenica di ottobre. In Canada viene celebrata dal 1995 il 25 ottobre. In Francia, i nonni e le nonne sono festeggiati ogni anno separatamente. La Festa della Nonna già dal 1987, la prima domenica di marzo. Dal 2008 è stata introdotta la Festa del Nonno la prima domenica di ottobre. In Italia nasce per volontà di Franco Locatelli (Presidente Unaflor), Arturo Croci, Wim Van Meeuwen e Walter Pironi del comitato ufficiale della Festa dei Nonni 1997. Il fiore ufficiale della Festa dei Nonni è il Non-ti-scordar-di-me.
Auguri a tutti i nonni del nondo..