Il Diavolo in Corpo

Amore e malavita..


 
  Leggo commenti critici di chi pensa che sia un film "serio" (tra molte virgolette, perché in senso lato è serissimo). Probabilmente dal trailer non si capisce, ma chiunque conosca un minimo il film (o anche solo i Manetti o Morelli) sa benissimo che è VOLUTAMENTE kitsch (NON trash), compresa la scelta di farne un musical.   Non criticate un prodotto italiano solo perché non viene da Hollywood, che "Lo chiamavano Jeeg Robot", ad esempio, divora tre quarti dei film americani sui supereroi, e il suo Zingaro di Marinelli può dare lezioni in America di come si interpreti un villain.  
 Finalmente un musical italiano/napoletano è giusto sperimentare cose nuove, non ricordo altri musical napoletani o italiani, so che non é nella cultura italiana questo genere, si capisce da tante cose. Ma fidatevi i musical il più delle volte, se sono fatti bene, sono molto meglio di moltissimi film, e amore e malavita promette davvero bene.