Il Diavolo in Corpo

Belli e dannati..


Lo stereotipo dell'uomo "bastardo" che piace alle donne sembra non essere ancora tramontato ed, anzi, ora ha il conforto di alcuni studi universitari che hanno cercato di dare una spiegazione ad un fenomeno che irretisce così tante donne, nonostante i profili realmente antisociali del maschio che risponde a questa descrizione.Tutto nasce da due studi statunitensi condotti da Psicologi evoluzionisti delle Università del New Mexico e di Peoria, nell'Illinois, che hanno sintetizzato i risultati di evidenze tratte su oltre 35 mila persone di 57 diverse nazioni.Ebbene, le ricerche hanno raccolto consensi scientifici importanti, tanto da essere pubblicate su una delle più autorevoli riviste scientifiche del mondo “New Scientist”.La prima conclusione alla quale ha condotto una ricerca così su vasta scala e in tutte le popolazioni del mondo è che quello che appare uno stereotipo, ovvero una verità solo formale, in realtà è una verità reale e soprattutto indipendente dagli usi e dalle abitudini di singole culture o popolazioni, in quanto l'uomo bastardo risulta attraente e più eccitante per le donne di ben 57 diverse nazioni, dunque una caratteristica globalizzata.La seconda conclusione dello studio è che "i belli e bastardi" alla James Dean, conquistano la maggior parte delle donne a suon di comportamenti che, in gergo tecnico, vengono definiti antisociali, dal super-narcisismo all'impulsività eccessiva o all'essere contorti e machiavellici.
Si tratta, come è facile intuire, di tratti della personalità che non hanno nulla di lodevole né di edificante e che, portati all'eccesso, delineano una figura di persona fortemente antisociale destinata a una vita violenta ed emarginata.Il punto è capire perché la figura dell’uomo "genio del male" esercita così tanta attrazione e fanno breccia nei cuori della maggior parte delle donne.La risposta dei ricercatori abbraccia un immaginario che costituisce l'altra faccia dell'interpretazione evoluzionista. Quest'ultima, spiega l’attrazione della donna per un uomo sulla base di istinti biologici che incorporano la predisposizione della donna a scegliere l'uomo che possa essere protettivo per la prosecuzione della specie, tra cui uomini barbuti, forti, ricchi, fortemente virili, affidabili.Nel caso dell'uomo bastardo, tali caratteristiche non sarebbero presenti ma in compenso è presente un'altra caratteristica che, lontano dalla teoria evoluzionista, sposa invece quella psicologica comportamentale in base alla quale l'uomo bastardo riuscirebbe quanto meno a garantire una vita sessuale più che avventurosa e varia e diventando alla fine attraente benché inaffidabile.