Il Diavolo in Corpo

Come andrà a finire?!


L'artista dalle sopracciglia senza eguali, icona feminista, era famosa per i suoi autoritratti e dall'anno della sua morte, nel 1954, la sua immagine ha generato una vasta gamma di prodotti di consumo, inclusa la tequila e il lucidalabbra. La Mattel ha lanciato la sua nuova bambola Barbie, ma l'annuncio, nella giornata della donna, di una nuova bambola ispirata alla grande pittrice messicana ha suscitato polemiche. In una dichiarazione, la famiglia Kahlo ha insistito che Mattel non era autorizzata a utilizzare il nome e l'immagine dell'artista, cosa smentita dalla Mattel che ribadisce di aver preso accordi con la Frida Kahlo Corporation, la società che gestisce i diritti di immagine dell'artista (e non è la prima volta che le iniziative commerciali della società irritano i familiari della Kahlo).La signora Mara Romeo, pronipote di Frida Kahlo, è l'unica proprietaria dell'immagine della pittrice ha detto un legale della discendente della pittrice. Dal canto suo la signora Romeo ha detto all'agenzia di stampa Afp che il problema non era limitato ai diritti di immagine. "Avrei voluto che Frida fosse più carina, non questa bambola dagli occhi chiari", ha detto. Mattel ha collaborato con Frida Kahlo Corporation, il proprietario del marchio Frida Kahlo per la creazione di questa bambola, ha a sua volta, replicato un portavoce della Mattel.