Il Diavolo in Corpo

I giorni della merla..


 
Gennaio è il primo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano ed è costituito da 31 giorni. Il primo giorno dell'anno, essendo a capo di ben altri 364 giorni è chiamato Capodanno. Secondo il parere di molti è anche il mese più freddo e più burrascoso e infatti molti agricoltori sperano che il raccolto non venga rovinato dalle pesanti piogge e dalla grandine. A tal proposito sono molti i proverbi ed i modi di dire sul tempo (condizioni climatiche) di gennaio. Ma i giorni più freddi di gennaio, almeno secondo la tradizione, sono gli ultimi 3 del mese (29, 30 e 31) e sono i cosiddetti "Giorni della merla", probabilmente il nome è attribuito ad un'antica leggenda di una merla che si è rifugiata in un comignolo per scampare al freddo di questi giorni.  I primi giorni di gennaio sono tipo gli ultimi ospiti ubriachi della festa che non vedi l’ora se ne vadano che devi ripulire casa
Ed ecco alcuni proverbi italiani..Se Gennaio riempie i fossi, Settembre colma le botti.Bello di gennaio, spesso brutto di febbraio.Chiara notte di capodanno, dà slancio a un buon anno.Guardati dalla primavera di gennaio.La neve di gennaio diventa sale e quella d'aprile farina.La primavera di gennaio porta guai.Se gennaio sta in camicia, marzo ti canzona.Se tu vedrai sol chiaro, sia marzo come gennaio.Gennaio ingenera, febbraio intenera.Tempo chiaro e dolce a capodanno, assicura bel tempo tutto l'anno.Chi vuole un buon agliaio lo ponga di gennaio.Erba di gennaio, chiudi il granaio.Freddo di gennaio gela la pentola nel focolaio.