Il Diavolo in Corpo

Gocce d'umiltà..


Papa Francesco ha mostrato un grande sfoggio di umiltà, baciando i piedi ai leader politici del Sud Sudan nel corso di un'udienza a Casa Santa Marta, in Vaticano. L'intenzione di Francesco con quel gesto aveva l'intenzione di chiedere la pace nel Paese africano dove da decenni si sprecano i conflitti. Il gesto, però, non è piaciuto al popolo del web, secondo molti il Pontefice, ovvero il massimo rappresentante della crisianità, non dovrebbe inchinarsi a nessuno.Inoltre, in molti hanno puntato il dito per il fatto che Francesco, recentemente, aveva rifiutato il bacio all'anello piscatorio a Loreto, notando una discrepanza tra i due comportamenti.Per Bergoglio, però, l'obiettivo della pace è superiore, troppo importante e per quel che riguarda il mancato baciamano, fu spiegato insistendo sul voler evitare il rischio di un possibile contagio tra le persone, tutte intente a baciare il benedetto anello.Se fossimo attenti alla storia anche un altro Papa Paolo VI, in occasione del decimo anniversario dell'abrogazione delle scomuniche tra la Chiesa di Roma e la Chiesa di Costantinopoli, alla fine della liturgia eucaristica, Papa VI si avvicinò al metropolita Melitone di Calcedonia, rappresentante del Patriarca di Costantinopoli, si inginocchiò davanti a lui, che rappresentava per il Papa tutta l'ortodossia, e ne baciò i piedi.Il Patriarca Dimitrios I affermò che con questa manifestazione il venerato e a noi carissimo fratello, il Papa di Roma Paolo VI, ha superato se stesso e ha mostrato alla Chiesa e al mondo ciò che è e può essere il Vescovo cristiano e soprattutto il primo Vescovo della cristianità, una forza di riconciliazione e di unificazione delle Chiese e del mondo.Un Giornalista di Atene, profondamente toccato dalla scena disse che solo un uomo veramente grande può umiliarsi così!Lasciamo al popolo del web le loro "povere" credenze, chi si ciba di pane non può certo spiegare quanto sia buona la pasta condita.Non ricordo chi scrisse questa famosa frase sull'umiltà... "Non amo gli arroganti e i convinti che fanno mostra di sé, preferisco l'umiltà agli invisibili, quelli che sono quì non per spaccare il mondo ma per riattaccarne i pezzi.