Il Diavolo in Corpo

Per una sessualità libera e consapevole..


 Oggi parliamo di un libro dal titolo "VENGO PRIMA IO” un libro consigliatissimo per informarsi in maniera seria e per condurre una ricerca che ci permetta di scoprire meglio il nostro corpo, la sessualità e tutte le tematiche a ciò connesse. In un Paese fortemente cattolico, arretrato sui programmi di educazione sessuale, influenzato da secoli di patriarcato, le informazioni sulla sessualità femminile (ma anche sulla sessualità in generale) vengono lasciate a giornaletti leggeri (e spesso sessisti a loro volta) o a filmati pornografici (per la gran parte incentrati sul piacere maschile, su rapporti asimmetrici, nella pornografia commerciale spesso violenti, e su una sessualità assolutamente disinteressata al piacere femminile). Da sempre sosteniamo la necessità di inserire nelle scuole una educazione sessuale ed affettiva, ma siamo ben lungi da questo passo, che altri Paesi (soprattutto nordici) hanno compiuto già da anni. Così i ragazzi si ritrovano a scoprire il sesso tramite la pornografia, sovente violenta e falsificata, che va a dare loro idee di pratiche sessuali e aspettative sbagliate e irrealistiche, se non violente e illegali (ricordo che ci sono categorie di porno che richiamano allo stupro e andrebbero vietate, ma questo è un altro discorso). E le ragazze? Le ragazze scoprono il sesso a tentoni, dalle chiacchiere delle coetanee, dai giornalini leggeri che elencano le regole per “far piacere al tuo lui” ma che si dimenticano di trasmettere alle donne informazioni realistiche sul sesso e sul loro piacere.Ecco perché di questo questo libro serio, scientifico, clinico, scritto dalla Psicoterapeuta e Sessuologa Roberta Rossi c’era bisogno. A scuola si studia Biologia ma si sorvola sull'apparato genitale, e questo libro parte da qui, ma va ancora oltre in un’educazione sessuale che comprende le domande che migliaia di donne si fanno a bassa voce e che qui trovano una risposta professionale, empatica e scientifica. Partendo dall’anatomia dei genitali femminili (dal poco che se ne parla, non è scontato conoscerla se non si è medici), fino all’autoerotismo, all’orgasmo e ai falsi miti su di esso, per le varie pratiche sessuali, le fantasie sessuali, le difficoltà sessuali, il sesso nella vita di coppia, la contraccezione, fino ad una sezione che ci aiuta a costruire un’educazione sessuale corretta per i nostri figli. In più qui trovano risposte su quelle domande che tante donne (ma anche uomini) si sono sempre fatte ma non hanno mai avuto il coraggio di fare per pudore, vergogna, timore del giudizio.