I'll be...

Il matrimonio di mio fratello... (parte 8)


Il tavolo con me, mia madre e mio padre era esattamente davanti il trio non-so-cosa che avrebbe "allietato" (...) la serata con dolci note (...) Ora, che canzoni vi aspettate durante un ricevimento di nozze? Musica classica? Ci può stare. Musica romantica? Ci può stare. Jazz? Brrrr!!! ...ma ci può stare.  ...ecco... Prima canzone: "Uomini soli" (...)Seconda canzone: "Perdere l'amore" (...)Terza canzone: "Buonasera dottore" (...) Mancavano "Bella stronza" e "Vaffanculo" di Masini per chiudere il cerchio di sfighe, tradimenti, amori finiti e via dicendo. Arriva la sposa e intonano "Bella senz'anima" di Cocciante...EHM... Il cognato di mio fratello, che si pavoneggia da anni di essere stato in gioventù un Joey Tempest de no artri e che adesso va in depressione se gli ricordi che col canto non si campa mentre con un negozio si (sapendolo, ho preso l'argomento...ghghghgh), decide di cambiare tendenza alla serata, così afferra il microfono e... Mi dispiace di svegliarti forse un uomo non sarò ma d'un tratto so che devo lasciarti fra un minuto me ne andrò. ..."Tanta voglia di lei" dei Pooh...Alè, si sentiva la mancanza di un'altra canzone per l'amante! Ma il capolavoro è stato nel finale. In preda ad un attacco di iper-fantasia, al momento del brindisi, parte "Champagne" di Peppino di Capri (argh). Iniziano a cantare... "Champaaaagne...per brindare a un incontro..." E fino a qua..."...con teeee che già eri...EHM EHM COFF COFF" Io (perfezionista): "...di un altroooo...." Uao, che scelte azzeccate! Sembrava di rivivere la scena in uno dei vari Fantozzi, quando -commissionata l'orchestrina guidata dal rag. Filini allo scopo di fare una serenata alla signorina Silvani- la scelta dei pezzi romantici (...) cadeva sempre attorno a robe improponibili tipo "C'aveva n'occhio de veee-trooooo...." [continua...]