Navi da guerra

Banca di Italia: una Banca privata che tutela gli interessi delle Banche


La Banca d'Italia è la banca centrale della Repubblica Italiana. Dal 1998 è parte integrante del sistema europeo delle banche centrali (SEBC). Talvolta viene chiamata informalmente Bankitalia.La Banca d'Italia è un istituto di diritto pubblico come stabilito dalla legge bancaria del 1936, ribadita anche da una sentenza della Corte Suprema di Cassazione[1].Le quote di partecipazione al suo capitale sono per il 94,33% di proprietà di banche e assicurazioni private, per il 5,67% di enti pubblici (INPS e INAIL)La sede centrale della Banca d'Italia è nel Palazzo Koch a Roma. Ha sedi e succursali in tutta Italia.Il quesito che mi pongo è il seguente:"visto che la Banca di Italia è una banca privata, di proprietà al 94,33 % di altre banche, per quale arcano motivo dovrebbe tutelare gli interessi dello stato e gli interessi dei cittadini, a scapito degli interessi delle banche che ne sono proprietarie???????