Shin...

Amaterasu la Dea del Sole


Oggi voglio devicare il post a un po' di mitologia giapponese, vi parlerò di Amaterasu, la Dea del Sole, la più importante divinità Shintoista.Amaterasu-ō-mi-kami (letteralmente "Grande Dea che Splende nei Cieli") generalmente abbreviato in Amaterasu è la dea del Sole (divinità da cui discendono tutte le cose) nella religione shintoista. È considerata la mitica antenata diretta della famiglia imperiale giapponese.Si narra che In seguito ad una discussione con il suo indisciplinato fratello, il dio della tempesta Susanoo, questi distrusse gli argini delle risaie piantate da Amaterasu e ne ostruì i fossati, Amaterasu ne fu così imbarazzata e dispiaciuta da ritirarsi in una caverna  precipitando il mondo nell'oscurità.Le altre divinità la pregarono di uscire fuori senza successo. Quindi la dea Ama-no-Uzume ebbe un'idea, appese un specchio ad un albero vicino ed organizzò una festa, esibendosi in una danza erotica di fronte alla caverna. Fece ridere talmente tanto gli altri dei così da incuriosire Amaterasu e spingerla a sbirciare fuori. Vedere il suo proprio riflesso nello specchio la stupì talmente che gli altri dei riuscirono a tirarla fuori dalla caverna ed a convincerla a ritornare nel cielo ed illuminare il mondo con la sua luce.Il solstizio d'inverno, il 21 dicembre, si celebra la sua uscita dalla caverna; il suo santuario più importante, il Grande Santuario di Ise, è situato ad Ise, sull'isola di Honshu. Il santuario viene abbattuto e ricostruito ogni venti anni ed in esso la Dea viene rappresentata con uno specchio.(fonte Wikipedia)