La vita

Amore.


Alfredo, in pensione grazie alle ferie donate dai colleghi
C'è chi ne ha messi 20, qualcuno 30, chi 1 e chi 15: così dopo 19 anni di lavoro in un’azienda del Lodigiano, Alfredo Lupi, 64 anni, con disabilità cognitiva, potrà andare in pensione!I dipendenti della Senna Inox di Graffignana, hanno messo assieme 246 giorni di ferie e li hanno regalati ad Alfredino, come chiamano tutti Alfredo Lupi, 64 anni, che grazie al dono dei colleghi e dell’azienda che ha anche in parte contribuito, ha potuto raggiungere i vent'anni di contributi pensionistici, e dopo 19 in fabbrica, fermarsi dal lavoro.All'ultima visita Inps gli è stata accertata la perditadi un terzo della capacità lavorativa e ormai da un anno lo si vedeva, al lavoro, fare fatica. Alfredo oggi ha 64 anni ma per la sua disabilità, che ne accelera l’invecchiamento, è come se ne avesse più di 70.Smettere con 19 anni di contributi però avrebbe significato perdere la pensione di vecchiaia. Un’ingiustizia che ai compagni di lavoro non andava proprio giù. E allora ne hanno parlato e hanno deciso di mettercela loro la differenza per arrivare a "quota venti" consentendoglidi stare a casa. La legge pensioni richiede minimo vent'anni di contributie il raggiungimento dei 67 anni di età e Alfredo ne ha 64. Con questi 20 mesi di ferie regalate arriverà a 66 anni. Ciò che manca sarà messo dalla famiglia Senna,  titolare della ditta e quindi Alfredo potrà finalmentericevere la sua pensione!Buona pensione Alfredo
fonte: vorreiprendereiltreno