Sito Libero Di Novi

ADDIO DANIELE


Daniele Paladini, il militare italiano morto nell’attentato in Afghanistan era originario della Puglia. Nato a Lecce viveva con moglie e figlia in provincia di Alessandria, a Novi Ligure.faceva parte del secondo reggimento Pontieri di Piacenza. Paladini aveva 35 anni ed era sposato. Lascia una figlia di cinque anni. Le massime cariche civili e militari dello Stato hanno sottolineato il gesto eroico del militare che ha bloccato il kamikaze impedendo che si facesse esplodere tra la folla. Nell'attentato avvenuto stamane nella valle di Pagman sono rimasti coinvolti anche il Capitano dell'Esercito Salvatore Di Bartolo, dell'11° reparto Infrastrutture di Messina; il Capitano Stefano Ferrari, del 2° reggimento Pontieri di Piacenza; il Caporale Maggiore scelto Andrea Bariani, del 5° reggimento Alpini di Vipiteno. Tutti e tre sono lievemente feriti. Salvatore Di Bartolo, capitano dell'11° reparto Infrastrutture della Brigata Aosta di Messina, ha 28 anni. E' nato e vive nella città dello stretto. Dallo stato maggiore hanno comunicato che nell'attentato avvenuto stamane nella valle di Pagman Di Bartolo ha riportato "lievi ferite".
Il capitano Stefano Ferrari del 2/o Reggimento Pontieri di Piacenza, rimasto ferito nell'attentato nei pressi di Kabul, è nato a La Spezia e risiede a Viareggio (Lucca). Lo si è appreso al Comando del reparto militare. Il caporal maggiore scelto Andrea Bariani, uno dei tre militari rimasti feriti, è originario della provincia di Varese ma vive a Vipiteno, dove si trova in forza al 5. Reggimento alpini da alcuni anni. Non è sposato. Il militare era in Afghanistan da quattro mesi. Doveva rientrare in Italia nel gennaio 2008 con l'invio in Afghanistan di un altro contingente. Secondo notizie raccolte a Vipiteno, sarebbe stato ferito leggermente ad un braccio ed è stato subito sottoposto alle cure del caso. Bariani fa parte del contingente Italfor e appartiene al 5. Reggimento alpini, battaglione Morbegno, che dipende dalla Brigata Julia. A Vipiteno c'é la sede del Battaglione Morbegnoe sono stanziati circa 500 militari. Il 5. è già stato impegnato in passato in varie missioni di pace come in Bosnia, Kosovo è ora in Afghanistan. IL 5. è comandato dal col. Alfredo De Fonso, anche lui impegnato nella missione. KAMIKAZE - L'attentatore suicida, secondo quanto è stato possibile ricostruire, sarebbe stato visto salire dal greto di un fiume verso la zona dove i militari italiani stavano inaugurando un ponte - a Pagman, una ventina di chilometri a nord-ovest da Kabul - insieme alle autorità e alla popolazione locale. Sono stati gli stessi militari italiani che fornivano la cornice di sicurezza ad individuarlo e a bloccarlo: la loro immediata reazione, secondo quanto si è appreso, ha impedito che l'uomo si facesse esplodere nel mezzo della folla, rendendo ancora più pesante il bilancio dell'attentato. L'esplosione, riferiscono allo Stato Maggiore della Difesa, è avvenuta alle 9:52 locali, le 6:22 in Italia. L'attentatore suicida si è fatto esplodere nella Valle di Pagman, una località ad una ventina di chilometri a nord-ovest da Kabul, mentre era in corso l'inaugurazione di un ponte da parte dei militari del contingente italiano. TALEBAN RIVENDICANO - I taleban hanno rivendicato l'attentato suicida di oggi presso Kabul in cui è rimasto ucciso il maresciallo capo dell'Esercito Daniele Paladini oltre a nove civili afghani. Lo rende noto l'agenzia di stampa afghana Pajhwok. A farsi saltare in aria sarebbe stato un membro dei taleban noto con il nome di Mustafa e proveniente da Kabul, ha riferito alla Pajhwok un portavoce degli studenti coranici, Zabihulla Mujahid, secondo il quale sarebbero quattro i militari stranieri morti nell'esplosione e altri tre i feriti, mentre un blindato é stato completamente distrutto. PROCURA ROMA APRE FASCICOLO PER STRAGE - Strage con finalità di terrorismo. E' questo il reato del fascicolo aperto dal procuratore aggiunto di Roma Franco Ionta in relazione all'attentato compiuto oggi in Afghanistan nel quale è morto un militare italiano originario di Lecce, nove civili afghani e sono rimasti feriti altri tre italiani.