Creato da antiche.armonie il 09/08/2008
 

Armonie Smarrite

Giorno dopo giorno, la vita... Blog dedicato ai miei figli.

 

 

« Messaggio #49Viaggi e malinconia »

Post N° 50

Post n°50 pubblicato il 15 Gennaio 2009 da antiche.armonie

"Che tu lo chiami o che tu non lo chiami, Dio ti è sempre vicino."

(C.G.Jung)

 

Il divino è in ogni cosa, anche in ciò che noi chiamiamo “caso”, ma soprattutto dentro di noi e in ogni fatto che ci ha riguardato e che ci riguarda.

Ma sarebbe un errore aspettarsi l'espressione del divino soltanto nelle cose e negli avvenimenti belli o buoni: a volte Dio ci strapazza affinché ci svegliamo e finalmente lo riconosciamo.

L’Onnipotente si rivela anche attraverso i drammi e le tragedie che ci toccano: basta saperli interpretare, o basta semplicemente attendere che la nostra mente affini la sua capacità di indagine interiore e acquisisca conoscenza, perchè attraverso esse si riesce a comprendere che anche tutto ciò che a prima vista sembra doloroso e negativo fa parte dell’affresco sublime e immenso che ci vede tutti protagonisti: perchè l’affresco si manifesti in tutto il suo splendore e risulti perfetto e comprensibile c’è bisogno di tutti i colori, compresi quelli scuri, senza i quali la rappresentazione risulterebbe poco chiara e priva di armonia.

 

*
*
*

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Smarritearmonie/trackback.php?msg=6311396

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
minerva.massimo
minerva.massimo il 16/01/09 alle 15:20 via WEB
Hai ragione quando dici che Dio è in ogni rappresentazione della vita,sia nei momenti belli che in quelli brutti, ma non perchè voglia sempre metterci alla prova, ma perchè il bello ed il brutto è dentro di noi. Buona giornata Massimo
 
 
etnego
etnego il 16/01/09 alle 16:40 via WEB
"Ovunque il guardo io giro, immenso Iddio ti vedo". Così c'era scritto sotto uan croce piantata sulal cima di una montagna da cui si poteva ammirare un panorama mozzafiato. Ciao sifr, et.
 
   
etnego
etnego il 16/01/09 alle 16:41 via WEB
Volevo dire, Ciao antiche.armonie, e comunque un saluto anche al sifr.
 
     
antiche.armonie
antiche.armonie il 17/01/09 alle 19:36 via WEB
"...nell'opre tue Ti ammiro, Ti riconosco in me!" Il tuo commento mi ha fatto ricordare la breve poesia imparata da piccola e mai dimenticata. Grazie per quello che scrivi e per come lo scrivi, etnego. Mi unisco a te nel salutare sifr! :-) A te un caro augurio di serena serata :-)
 
 
antiche.armonie
antiche.armonie il 17/01/09 alle 19:28 via WEB
Si Massimo, non sempre, ma 'anche' per metterci alla prova, per indirizzarci verso la strada che conduce a Lui, per ridestarci nello spirito... Con me l'ha fatto e, nonostante il dolore che ne è scaturito, gliene sarò eternamente grata. Grazie per il tuo intervente, Massimo. Serena serata e un sorriso :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Donna, se’ tanto grande e tanto vali,

che qual vuol grazia ed a te non ricorre,

sua disïanza vuol volar sanz’ali.

(Dante Alighieri, Paradiso, canto 33)

 

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

asratatouillepippino1gocchitristi240quelchecontafranky690arwen_2004mariomancino.mantiche.armonieIf87era.ierigriffy_2007liz.itibambinidiscampiagianor1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20