Snorki sarai tu!

Gay italiani dichiarati


Quanti e quali gay famosi italiani? Chi nella nostra Penisola ha avuto il coraggio di fare coming-out e dichiarare il proprio orientamento sessuale e chi, invece, pur facendo rumoreggiare follemente il nostro gaydar, proprio non vuole saperne di venire fuori?. Iniziamo con i gay famosi italiani dichiarati, partendo proprio con una coppia che ha fatto molto discutere per via della differenza di età: parliamo di Alessandro Cecchi Paone e Massimo Francese; lui è un noto giornalista che il più delle volte balza agli onori della cronaca per fare outing su calciatori e personaggi del mondo dello spettacolo; l'altro è un simpatico attore, ma anche cantante, che ha recitato in diversi musical; vogliono sposarsi e sembrano affiatissimi (nonostante la differenza di età faccia pensare ad altro...): riusciranno a coronare il loro sogno d'amore?Proseguiamo con un altro bel nome. Stiamo parlando di Tiziano Ferro, che ha fatto coming-out nel suo libro Tiziano Ferro, trent'anni e una chiacchierata con papà, dopo anni e anni di onorata carriera, vissuta tra le urla di ragazze e ragazzi in delirio e gli apprezzamenti di mamme cresciute ma innamoratissime del suo sorriso. Oggi sogna un grande amore e pensa alla paternità: staremo a vedere se i suoi bei sogni si realizzeranno.I politici gay italiani: da Nichi Vendola a Paola Concia. In politica, invece, l'unico gay dichiarato - il più famoso, almeno - è Nichi Vendola, che ha presentato il suo compagno Eddy Testa proprio in occasione delle elezioni del segretario del Partito Democratico e in vista di quelle regionali, che hanno visto vincere agli inizi del 2013 proprio la Sinistra (comunque con pochi voti). Tra i due c'è molta differenza d'età, e più volte sono stati presi di mira dai giornali di Destra (pensiamo proprio a Il Giornale), ma nessun problema, almeno finora, è riuscito a ostacolare la relazione più chiacchierata degli ultimi tempi. Tra i politici segnaliamo anche Marco Pannella, leader del Partito Radicale che si è dichiarato bisessuale, e la simpaticissima Paola Concia, che è sposata con Ricarda Trautmann in Germania.Ma la lista dei personaggi famosi gay dichiarati non finisce mica qui. Tra gli attori spiccano, per esempio, Leo Gullotta, che ha fatto coming-out nel 1995; e che dire dell'artista Ivan Cattaneo e dell'attore Lorenzo Balducci? Ricordiamo pure gli sceneggiatori e registi Luchino Visconti e Franco Zeffirelli. Dei giornalisti facciamo, invece, il nome di Paolo Colombo e Alessandro Baracchini, quest'ultimo uscito allo scoperto nel 2012 in piena diretta televisiva. Continuiamo continuiamo...Del mondo della moda, citiamo gli stilisti Valentino (che avrebbe avuto una storia con il suo partner Giancarlo Giammetti da una decina di anni), nonché Dolce e Gabbana. Nell'elenco dei gay dichiarati figurano pure: la figlia di Roberto Vecchioni, Francesca, che è anche mamma; la figlia della bellissima Ornella Muti, Naike Rivelli, che nel 2011 confessò di essere bisessuale; proseguiamo con il celebre regista Ferzan Ozpetek e con Alfonso Pecoraro Scanio, politico di spicco dei Verdi anche lui bisessuale; con Cristiano Malgioglio, che non ha certo bisogno di presentazioni;con il Divino Otelma, balzato agli onori della cronaca televisiva non per essersi dichiarato bisessuale, ma per aver partecipato e fatto divertire tutti durante l'ultima edizione dell'Isola dei Famosi.Ci piace concludere, però, non tanto con Gianni Vattimo - noto filosofo che si è dichiarato gay negli anni Ottanta - quanto con Aldo Busi, una delle personalità più brillanti della nostra Italia, scrittore che meriterebbe più spazio in televisione, anche solo per svecchiare la mentalità retrogada e bigotta di una società che fatica a cambiare. La speranza, insomma, non è solo quella che sempre più personaggi famosi facciano coming-out, ma pure che la nostra comunità cambi e si dimostri aperta alle diversità e non spaventata da queste.