Snorki sarai tu!

Droghe e discoteche


Nelle scorse settimane è capitato più di un caso di ragazzi morti per aver ingerito droghe all'interno di una discoteca. Il caso più noto è quello del Cocoricò dove la morte di un ragazzo di 16 anni ha provocato la chiusura per quattro mesi del locale.Secondo me é giusto chiudere quelle discoteche dove a causa dell'ingresso di droghe muoiono dei ragazzi; questo perché i prorietari avrebbe dovuto vigilare. Spesso invece capita di sentire in inchieste che ne favoriscono l'afflusso sottobanco e ci guadagnano su. Comunque ci sarebbe bisogno di più controlli da parte delle forze dell'ordine e proprio in questa direzione va un ordine del ministero dell'Interno.Ma tutto questo secondo me è solo alibi e il cercare di riparare ai danni delle droghe. La vera prevenzione è fare in modo che tutto questo non accada, più che reprimere. Ebbene, la vera prevenzione è l'educazione che ti viene inculcata dalla propria famiglia. In ogni famogilai, man mano che un minore cresce bisognerebbe insegnare cosa è giusto e cosa non è giusto e sopratutto non imporli come dogmi (si sa i figli in contrasto con i genitori tendono sempre a fare il contrario di quello che gli viene ordinato); ma spiegare la motivazione dell'indicazione impartita dai genitori e sopratutto le conseguenze a cui può portare. Si è arrivati a un punto in cui si prendono le droghe per stare in compagnia e per sentirsi come gli altri; ma non si tengono nemmeno in considerazione le conseguenze che può fare una droga nelol'organismo umano. Detto questo, io sono stato impreciso perchè si deve parlare di droghe e non di droga; poichè le droghe sono tante e i sintomi sono parecchio diversificati. Le droghe non sono tutte uguali.Evidentemente la maggior parte di questi ragazzi che prendono delle sostanze che faranno male alla propria salute senza farsi problemi non hanno ricevuto una grande educazione dai loro genitori. Non si mette al mondo un figlio per parcheggiarlo davanti alla tv, impartendogli degli ordini senza spiegargli la motivazione del perché una cosa o un comportamento farebbe bene o male. Proprio per questo sostengo che a monte la colpa di tutto questo è dei genitori. Prima ancora di tirare in ballo gli spacciatori, i proprietari di discoteca, il branco, le istituzioni ecc.