Snorki sarai tu!

Cellulari: stop alle tasse di ricarica


"Le società dei telefonini devono smetterla. Oggi un ragazzo tira fuori 10 euro per ricaricare un cellulare,
ma riceve in cambio solo 8 euro di traffico. Non possiamo più accettare il meccanismo, che va eliminato". Ospite ieri di Giovanni Floris a "Ballarò", il ministro dello Sviluppo economico Pierluigi Bersani indica una riforma - concreta e "riformista" - che vuole introdurre subito. Altolà ai costi fissi di ricarica. Stop insomma agli operatori telefonici che incassano una "tassa" senza averne diritto. La novità sarà scritta nero su bianco nel disegno di legge che il ministro prepara, ancora sul fronte delle liberalizzazioni. L'obiettivo sarà duplice. Intanto Tim, Vodafone, Wind e Tre dovranno rinunciare all'incasso sicuro e indebito dei costi di ricarica, facendosi una piena totale concorrenza. Gli italiani poi beneficeranno di una reale trasparenza delle tariffe.