Snorki sarai tu!

La storia di Salvador Allende (VIII°parte)


Più di trent'anni dopo la sua morte, Allende rimane un personaggio controverso. Un ampio e partecipato dibattito si è aperto in tutto il Mondo su come avrebbe potuto evolvere la storia del Cile se Allende non fosse morto. Ma in queste riflessioni Allende è un simbolo, che impersona le idee sostenute ed in via di applicazione. Ed il dibattito fu ed è di idee.Elemento fattuale comune a tutte le impostazioni polemiche è che, in concreto, da subito si è sospettato ed abbiamo oggi per ben certo (per loro stessa ammissione documentale) che gli Stati Uniti abbiano quantomeno favorito un arresto coatto e violento di un processo politico interno di un altro paese; questo processo era sì democratico, ma volgeva - al di là dei "distinguo" di facciata - in direzione di una scelta collettivista. Il golpe militare e la successiva dittatura avevano impedito che la forma democratica conducesse una nazione verso il comunismo. Ciò ovviamente veniva interpretato alternativamente come un'insostenibile sopraffazione imperialista ovvero come un opportuno intervento per impedire progressi dell'ideologia comunista, ritenuta perniciosa.