Snorki sarai tu!

L'anacromia dei Dico


 C'era una volta la Sip. Era la sigla di Società Idroelettrica Piemonte. Poi per i casi della vita - se quella si può chiamare vita - è passata ad occuparsi di telefoni. L'idroelettricità e il Piemonte non c'entravano più nulla, e cosi la sigla prese a significare: Società Italiana Per l'esercizio delle telecomunicazioni. Penso che quello sia stato il punto più basso nell'intera storia dell'acronimia planetaria (acronimia è anagramma di acrimonia, detto per inciso). Quindi c'è poco da lamentarsi se i Dico stanno per Diritti e doveri delle persone stabilmente Conviventi. Una volta la burocrazia consisteva nel complicare le cose semplici. Adesso prende una cosa semplice (le coppie di fatto) ; la rende complicata (Diritti e doveri eccetera); infine fa finta che sia semplice (Dico). Dicotomia diventerà termine burocratico per " rottura di una coppia di fatto?" Mentre io sogno una società idroelettrica piemontese per l'esercizio delle telecomunicazioni e dei diritti e doveri delle persone stabilmente convinte un amico che la sa lunga mi rivela la semplicissima verità nascosta sotto Dico: vuole dire "Diversamente Coniugati", e basta.