Snorki sarai tu!

Air France e Air One candidate alla ripresa di Alitalia


Sono due le offerte per la privatizzazione della compagnia di bandiera Alitalia sul tavolo del presidente Maurizio Prato. Una è quella del gruppo franco-olandese Air France -Klm, l'altra, invece, porta la firma di Air One.Sui motivi che hanno spinto Air France a scendere in campo c'è lo "spirito dell'alleanza piuttosto che quello dell'acquisizione" come ha detto il presidente Jean-Cyril Spinetta.Oggi il vettore transalpino che è già azionista di Alitalia con il 2% del capitale metterebbe mano al portafoglio con 750 milioni di euro, un'iniezione di denaro fresco indispensabile, mentre Air One, forte dell'appoggio della banca Intesa San Paolo si è detta disponibile per un importo di circa un miliardo netto di euro.Cio che conta per il rilancio della compagnia è il rinnovo della flotta Air France dice di essere pronta a sostituire i piu' vecchi 88 Boeing ancora in volo, mentre Air One fa sapere che in caso di approbazione da parte del consiglio d'amministrazione verrebbero ordinato subito ben 130 nuovi velivoli.Un confronto che non è solo di natura tecnica ma soprattutto politico: non è un mistero che il governo Prodi preferisca una soluzione tutta italiana. E intanto i sindacati protestano. In ogni caso il taglio ai posti di lavoro esuberi è inevitabile: di qui la battaglia delle cifre è in corso.